consiglio bilancio Parco Nazionale del Circeo

Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 del Parco Nazionale del Circeo


Si è tenuta ieri la riunione della Comunità del Parco Nazionale del Circeo, un momento di confronto e condivisione che ha segnato un passaggio fondamentale per il futuro dell’Ente. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2024, che ha ottenuto il voto favorevole unanime da parte dei componenti presenti. Un atto amministrativo che testimonia la solidità del lavoro svolto e la coesione istituzionale che accompagna le prospettive di sviluppo del Parco.

I lavori sono stati coordinati dal Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di Latina e San Felice Circeo, rispettivamente i consiglieri delegati Faticoni e Cerasoli. L’incontro ha visto inoltre la partecipazione dell’Assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, la cui presenza ha rappresentato un segnale forte di vicinanza da parte della Regione alle dinamiche del territorio e alle politiche di tutela ambientale e sviluppo sostenibile promosse dal Parco.

Il bilancio consuntivo 2024 approvato fotografa un anno complesso ma ricco di attività e azioni strategiche, portate avanti in un contesto organizzativo reso difficoltoso da una persistente carenza di personale. Ciononostante, l’Ente ha dimostrato capacità di resilienza, serietà gestionale e orientamento al risultato. I numeri e i contenuti del bilancio evidenziano un lavoro di sistematizzazione delle criticità pregresse e, al contempo, l’avvio di importanti progettualità a medio e lungo termine che coinvolgono l’intero comprensorio del Parco.

Sotto la direzione del Direttore del Parco, il Dott. Stefano Donati, gli uffici dell’Ente hanno saputo affrontare con rigore e competenza le sfide operative, garantendo la continuità dei servizi, la gestione amministrativa regolare e l’attuazione di nuovi interventi strutturali e ambientali.

«Esprimo profonda soddisfazione per il lavoro che l’Ente sta portando avanti – ha dichiarato il Commissario Straordinario del Parco, Emanuela Zappone – nonostante le difficoltà oggettive, in particolare la cronica carenza di personale, che rende particolarmente impegnativo il lavoro quotidiano. Gli uffici stanno rispondendo con serietà, visione e competenza, affrontando tanto le criticità pregresse quanto i nuovi percorsi di crescita del Parco.

Ringrazio l’Assessore Regionale Giancarlo Righini per la sua presenza e per l’attenzione concreta e costante che la Regione Lazio continua a dimostrare verso il nostro Ente e il nostro territorio. Un ringraziamento sincero va anche al Presidente della comunità e sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca e a tutti i rappresentanti della Comunità del Parco, con cui si è instaurato un clima di collaborazione istituzionale proficua, costruttiva e orientata al futuro. Un doveroso ringraziamento, infine, al Collegio dei Revisori dei Conti, che sta svolgendo il proprio ruolo con spirito di collaborazione e senso di responsabilità».

Il confronto che ha caratterizzato la riunione rappresenta un tassello importante nel percorso di rilancio del Parco Nazionale del Circeo, chiamato a svolgere un ruolo sempre più centrale nelle politiche di tutela, valorizzazione ambientale e sviluppo sostenibile del territorio. L’approvazione del bilancio consuntivo 2024, con il consenso unanime della Comunità del Parco, è un chiaro segnale di fiducia nel lavoro dell’Ente e una conferma della volontà condivisa di proseguire, con impegno e visione, lungo un cammino di partecipazione, trasparenza e innovazione.

Comunicato stampa: Parco Nazionale del Circeo


Guarda anche...

Sabaudia gemellaggio europa convegno

Sabaudia promuove l’Europa

“In un momento storico che ci presenta tensioni e preoccupazioni a livello transnazionale, l’Unione Europea, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *