
Il Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, promosso da Latina Mater Ets, Fondazione Roma e Comune di Latina, annuncia il quarto e ultimo membro della Giuria della terza edizione: si tratta di Lucia Spagnuolo.
Partenopea di nascita e romana di adozione, Lucia Spagnuolo si laurea a Napoli nel 2002 in Lettere Classiche con indirizzo storico-archeologico e dei beni culturali all’Università Federico II. La successiva esperienza di un Master in Service Management, sempre a Napoli, presso la Facoltà di Economia dell’Ateneo Federico II, l’aiuta a riflettere sulle istituzioni museali e sul ruolo che possono ritagliarsi, non solo culturale, ma anche sociale.
Nel 2004 arriva a Roma con l’intenzione di proseguire gli studi con la Scuola di Specializzazione, ma anche di finalizzare e di dare concretezza a questo interesse per i Musei. Nel 2009 si diploma con una tesi in Museologia presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica dell’Università “Sapienza” di Roma.
Nel 2015 entra in Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina come Curatore archeologo e, da subito, viene assegnata al Museo dell’Ara Pacis; si occupa delle attività didattiche, divulgative e di mediazione fino al 2021, quando riceve l’incarico di gestione della struttura, che tuttora ricopre.
Il contatto con il pubblico e i progetti che favoriscono la partecipazione cittadina, come il Servizio Civile Universale, sin da subito diventano i suoi principali interessi e anche oggi, come allora, cerca quotidianamente, tassello dopo tassello e per quanto nelle sue forze, di perseguire l’ambizioso obiettivo di costruire un Museo accogliente.
La Giuria, di cui fanno parte anche Fabio Bucciarelli (Fotografo e giornalista di fama internazionale, vincitore di numerosi premi tra cui la Robert Capa Gold Medal e il World Press Photo), Chris Knight (Fotografo ritrattista, le sue opere sono state pubblicate su molte prestigiose riviste, tra cui Vogue, Harper’s Bazaar) e Massimiliano Tonelli (Direttore di Artribune e CiboToday, esperto di comunicazione e cultura), avrà il compito di selezionare la fotografia vincitrice assoluta a cui sarà assegnato un premio di 10.000 euro. Saranno anche conferite tre Menzioni speciali per Miglior luce, Miglior composizione e Miglior significato, ognuna delle quali riceverà un premio di 2.500 euro.
Inoltre, il pubblico avrà l’opportunità di esprimere il proprio voto: l’autore dell’opera più votata sul canale Facebook @cinfotolatina riceverà la Menzione speciale Premio del pubblico.
Porte aperte anche ai giovani, per dare spazio al loro necessario e prezioso talento: gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Latina potranno partecipare gratuitamente alla Sessione speciale Francesco Mansutti. Tra tutte le opere presentate, la stessa Giuria sceglierà due vincitrici assolute (la prima in rappresentanza delle scuole secondarie di primo grado, la seconda in rappresentanza delle scuole secondarie di secondo grado). A ciascuna sarà assegnato un premio di Euro 1.500,00.
Ultimissimi giorni per partecipare: le iscrizioni chiuderanno giovedì 3 aprile alle ore 23.00.
Per consultare il Regolamento CLICCA QUI
Info: https://www.concorsointernazionalefotografia.it/
Facebook e Instagram: @cinfotolatina
Comunicato stampa Concorso Internazionale Fotografia Latina