I.I.S. San Benedetto - Einaudi - Mattei di Latina

Voci contro la violenza: al’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei di Latina


Domani 10 marzo 2025, l’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei ospiterà il secondo incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione Assipromos, della campagna nelle scuole “Il potere del sapere. Informazione”. Dopo il primo incontro sul bullismo e cyberbullismo del 25 febbraio scorso, questa volta
l’attenzione si concentrerà su un tema altrettanto delicato e doloroso: la violenza di genere.

L’incontro, rivolto alle classi quarte e quinte dell’Istituto, avrà inizio alle ore 9.00 presso l’Aula Magna della
sede Mattei e vedrà la partecipazione di esperti del settore, nonché di testimoni che, con coraggio e
determinazione, condivideranno le proprie esperienze legate alla violenza sulle donne.


Tra i relatori presentano: la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa forense e criminologa di fama nazionale; la Dott.ssa Giuliana Marano, avvocato e criminologa in casi di cronaca a livello locale e nazionale; Alberto Di Pietrantonio, padre di Sara Di Pietrantonio, vittima di femminicidio nel 2016, che continua con coraggio e determinazione a mantenere viva la memoria di sua figlia attraverso testimonianze di sensibilizzazione.


Il tema centrale della giornata sarà “Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”,
basato sulla vicenda di Sara Di Pietrantonio. I relatori, condividendo la propria esperienza professionale e
umana, esamineranno in dettaglio le dinamiche alla base della violenza di genere per una comprensione
profonda e necessaria di questo drammatico fenomeno. Testimonianze dirette, documenti audio-video ed
altri materiali saranno utilizzati per offrire una panoramica approfondita sulle dinamiche della violenza, sulle sue diverse forme e conseguenze, nonché sugli strumenti di prevenzione e contrasto.


Gli ospiti istituzionali che interverranno a sostenere questo secondo appuntamento per il contrasto alla
violenza di genere saranno: l’Assessora all’Istruzione e politiche educative Francesca Tesone; il Consigliere
Giuseppe Corriddi, Presidente della Commissione Istruzione del Comune di Latina; la Dott.ssa Monica
Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio.
L’incontro è patrocinato dal Comune di Latina e dalla Provincia di Latina, a conferma dell’importanza di
un impegno condiviso a livello locale nella lotta contro la violenza di genere.


Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha così commentato l’iniziativa: “Sono estremamente orgoglioso di
ospitare questo secondo incontro così significativo per la nostra comunità scolastica. La violenza sulle donne è una piaga che non possiamo ignorare e che richiede il nostro impegno continuo e determinato. Iniziative come questa sono essenziali per sensibilizzare le nuove generazioni sui valori del rispetto, della parità e della consapevolezza. Sono grato alla collaborazione con Assipromos e ringrazio la Provincia e il Comune di Latina, che ci consentono di trattare temi di questa importanza. È un’opportunità unica per tutta la comunità scolastica per riflettere, imparare e agire insieme per una società più giusta.”

Comunicato Stampa: Giulia Sabella


Guarda anche...

Gerardo Stefanelli

Bonus rifiuti e rincari TARI, il Presidente Gerardo Stefanelli-Servono tempi e strumenti adeguati

La Provincia di Latina si unisce al grido d’allarme lanciato da ANCI e IFEL, che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *