cardinale Momberti e D.ssa Saggese
Cardinale Manberti e D.ssa Saggese

Elena del Montenegro, insignita della Rosa d’Oro della Cristianità da Papa Pio XI



Elena del Montenegro, Regina della Carità: alla città di Sabaudia donò la Cappella Reale. Il Comitato per la sua beatificazione si è riunito a Roma, presente anche la dirigente pontina Iunia Valeria Saggese.

Elena del Montenegro, insignita della Rosa d’Oro della Cristianità da Papa Pio XI, è anche conosciuta come Regina della Carità per le sue attività a favore del prossimo. Il processo per la sua beatificazione si è aperto a Montpellier nel 1985; quest’anno il Comitato si è trasferito a Roma per seguirne l’iter, aggiornarne la struttura e partecipare pienamente al Giubileo. Sabato scorso presso Villa Blumenstihl dei Duchi di Santa Severina, si è tenuto un evento privato organizzato dall’ Associazione Internazionale Regina Elena Odv e dal Comitato per la beatificazione, con il cardinale Dominique Mamberti, prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e protodiacono, che ha celebrato la messa presso la Cappella privata della Villa.

Hanno partecipato all’incontro i padroni di casa, i Duchi di Santa Severina, autorità civili e militari, il presidente del Comitato per la Beatificazione dott. Luciano Regolo, condirettore di “Famiglia Cristiana” e i dirigenti dell’Associazione Regina Elena, tra cui la Delegata nazionale all’Europa e presidente del Comitato pontino dott.ssa Iunia Valeria Saggese, che ha ricevuto dal presidente nazionale, Ilario Bortolan, un riconoscimento per l’impegno nell’ambito del sodalizio.

L’operato dell’Associazione si ispira agli ideali di carità e servizio che sono suoi princìpi fondanti. Tra le attività principali ci sono gli aiuti a parrocchie, santuari, Comuni, scuole, centri per soggetti fragili e famiglie in difficoltà; restauri di chiese e monumenti; pellegrinaggi; convegni; attività per l’accoglienza nelle Giornate della Gioventù e per i Giubilei.

“Sono testimone dell’impegno silenzioso e in molte direzioni di questa associazione -riferisce la dott.ssa Saggese-. In occasione delle recenti alluvioni verificatesi a sud di Valencia, il nostro presidente internazionale, il principe Sergio di Jugoslavia, ha inviato un messaggio di condoglianze e vicinanza al Re Filippo VI, alle famiglie delle vittime, ai feriti e a tutto il popolo spagnolo e ha coordinato i soccorsi con la delegazione generale internazionale. Sono onorata del ruolo e della fiducia attribuitami dai nostri rappresentanti, che si esprime anche attraverso questo riconoscimento, ed ho il piacere di curare i rapporti con la città di Sabaudia, alla quale l’Associazione è chiaramente legata per motivi storici e culturali”.

Comunicato stampa Ass. Intern. Regina Elena

saggese bortolan
D.ssa Saggese – Presidente Bortolan

Guarda anche...

Alberto Mosca sabaudia

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

L’Amministrazione Mosca guarda a una svolta per il tessuto economico locale. L’iter è avviato e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *