ansp nettuno

Anzio. Visioni di Roma Imperiale: un viaggio nella storia tra i ritratti di Nerone e Settimio Severo


Ieri sera, nella splendida cornice di Villa Adele ad Anzio, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Visioni di Roma Imperiale”. Un’occasione speciale per immergersi nella storia dell’Impero Romano attraverso i ritratti scultorei di alcuni dei suoi imperatori più iconici, da Nerone a Settimio Severo.

La mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2024 presso il Museo Civico Archeologico, è il frutto di una sinergia tra il Comune di Anzio e il Museo Nazionale Romano. Un connubio che ha permesso di riunire in un unico luogo opere di grande pregio, offrendo al pubblico un viaggio affascinante nella Roma imperiale.

ansp nettuno

All’inaugurazione erano presenti numerose personalità, tra cui il Procuratore Capo di Velletri Giancarlo Amato, la dottoressa Antonella Scolamiero e i dottori Francesco Tarricone e Agostino Anatriello della Commissione Straordinaria del Comune di Anzio, il Professor Clemente Marigliani, il Professor Alessandro Maria Jaia, responsabile scientifico del Museo Civico di Anzio, e la dottoressa Angela Santaniello, dirigente comunale.

La dottoressa Santaniello ha colto l’occasione per ringraziare l’A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) di Nettuno per il loro prezioso sostegno alla realizzazione della mostra.

Abbiamo avuto il piacere di parlare con il dottor Francesco Elviretti, presidente dell’A.N.P.S. di Nettuno. Elviretti ci ha spiegato che la loro O.D.V. (Organizzazione di Volontariato) si occuperà della sicurezza dell’evento per tutta la durata della mostra.

In questa occasione, il dottor Elviretti ha rinnovato l’invito ai giovani a unirsi al corpo dei volontari dell’A.N.P.S. Un’opportunità unica per vivere un’esperienza gratificante e contribuire alla sicurezza della comunità.

“Visioni di Roma Imperiale” è un’occasione imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte. Un viaggio nel tempo attraverso i volti dei potenti dell’Impero Romano, per scoprire la loro storia e il loro ruolo nella società.

La mostra è allestita presso il Museo Civico Archeologico di Anzio, in Via delle Ninfe 3. È aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00.

Comunicato stampa A.N.S.P. Odv – Nettuno


Guarda anche...

concerto primo maggio Roma

Svelati gli artisti del concerto del primo maggio a Roma

Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *