Ufficio Tari Latina
Ufficio Tari Latina

Latina, protocollo d’intesa tra Comune e associazioni dei consumatori


La giunta del sindaco Matilde Celentano, nella seduta di oggi, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune e le associazioni dei consumatori in materia di fiscalità locale.

A dare impulso a questa iniziativa è stato l’assessore alle Finanze Ada Nasti, in risposta alla duplice esigenza di favorire l’assistenza fiscale delle associazioni ai propri associati e di agevolare gli adempimenti tributari a carico dei contribuenti facilitando l’accesso agli uffici.

“Il protocollo d’intesa che andremo a sottoscrivere – ha dichiarato il sindaco Celentano – è frutto di un’attività di ascolto da parte delle associazioni al quale, come amministrazione comunale, non ci siamo mai sottratti. Le associazioni dei consumatori svolgono un ruolo importante per la comunità e nello specifico, per i tributi locali, reperiscono corrette informazioni utili ad indirizzare il cittadino vero adempimenti dovuti. Con il protocollo andremo a istituire sportelli dedicati, uno presso l’ufficio Imu e l’altro presso l’ufficio Tari, in modo tale da consentire una più spedita assistenza tecnica e favorire così l’efficacia, l’efficienza e la correttezza dell’azione di riscossione dei tributi”.

“L’intesa con le associazioni dei consumatori per l’apertura dei due sportelli – ha spiegato l’assessore Nasti – è regolato da un impegno tra le parti. Il Comune metterà a disposizione delle associazioni i due sportelli Imu e Tari, il primo in via Duca del mare 19 e il secondo in piazza del Popolo 14, ogni mercoledì, dalle 9 alle 12. Sarà compito del Comune coinvolgere le associazioni dei consumatori nella partecipazione a commissioni e tavoli tecnici eventualmente istituiti e deputati a modifiche e/o stesura di regolamenti comunali, nonché di carte della qualità dei servizi nell’ambito della fiscalità. Al contempo, le associazioni attraverso la sottoscrizione del protocollo si impegnano a collaborare con il Comune a partecipare a dette commissioni e detti tavoli tecnici”.

Il protocollo d’intesa avrà una durata triennale, a decorrere dalla data di sottoscrizione. “I due sportelli saranno operativi a breve, con personale dedicato, a beneficio del Servizio Entrate che vedrà un contenimento dell’accesso da parte dei cittadini nei periodi di punta per il pagamento di Imu e Tari”, ha concluso l’assessore Nasti.

Comunicato Stampa: Comune di Latina


Guarda anche...

Latina progetto autolinee

Autolinee di Latina, al via il progetto di riqualificazione

Presentato oggi, nell’ambito di una conferenza stampa organizzata presso il Comune di Latina, il progetto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *