Musica in Blu "Quando il canto recita" sabaudia
Musica in Blu "Quando il canto recita"

Musica in Blu “Quando il canto recita”


In seguito al successo riscontrato nelle edizioni precedenti, con una grande affluenza di pubblico e un gradimento molto alto, avremo per la prossima edizione della rassegna di Musica in Blu un programma di 3 serate, in linea con le scelte culturali delle edizioni precedenti: fondere la musica con la recitazione. “Quel recitar cantando” che fa riferimento ai modelli greci, per riprendere il canto nella forma monodica (solista), sempre accompagnato dagli strumenti e mescolato al racconto di uno o più attori.

Marco Morandi

Un format voluto, promosso e organizzato dal comune di Sabaudia, in particolare dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo diretto e coordinato dal vicesindaco Giovanni Secci. Un evento che consideriamo prezioso, che ha molta presa su un pubblico eterogeneo, trasversale, diremmo senza età. Apriremo la rassegna con lo spettacolo “Wild Boys”, con la regia di Paolo Logli, interpretato da Claudia Campagnola. A seguire, un’opera lirica “Il Barbiere di Siviglia” con Fabio Capitanucci. Ancora una volta un’opera lirica, dal vivo e all’aperto a Sabaudia. L’ultima sera , “20 canzoni in un isola deserta” di Marco Morandi e la sua band. Tutte le serate saranno fruibili gratuitamente nella preziosa location: il centro di documentazione Angiolo Mazzoni. Palazzo storico, ex ufficio postale della città, ora diventato Centro di Documentazione, il luogo dove si conservano documenti preziosi, legati alla fondazione di Sabaudia e non solo. Progettato dall’architetto futurista Angiolo Mazzoni di cui l’edificio porta il nome, realizzato tra il 1933 e il 1934, parallelamente alla costruzione della città di nuova fondazione.

Locandina

L’idea è quella di declinare la rassegna sulla musica classica, leggera, pop tenendo presente e centrale il racconto, la storia di un grande autore, di un grande maestro o di un periodo storico particolarmente interessante e ricco di eventi, recitato con musica dal vivo, canzoni, danza e nuovi linguaggi. “Dove e quando il canto recita.” Sono serate legate a un evento che abbraccia molti settori dello spettacolo dal vivo: prosa, teatro di ricerca, teatro per ragazzi, musica, danza, attività multidisciplinari in generale.

Curatore della rassegna è Umberto Cappadocia, in collaborazione con Daniela Carfagna:

1°) domenica 30 luglio – Pop –
Con Claudia Campagnola
WILD BOYS!

2°) Lunedì 31 luglio – Opera –
Fabio Capitanucci baritono, Alessandro Luongo baritono, Francisco Brito tenore, Carlo Cigni basso,
Alessandra Rezza soprano, Rosario La Spina tenore.
BARBIERE DI SIVIGLIA
Otello Visconti – pianoforte

3°) martedì 1 agosto – Pop –
Marco Morandi e la sua band
VENTI CANZONI IN UN’ISOLA DESERTA
Attraverso il tempo

Comunicato Stampa


Guarda anche...

Alberto Mosca sabaudia

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

L’Amministrazione Mosca guarda a una svolta per il tessuto economico locale. L’iter è avviato e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *