Sabaudia
I Ragazzi dell' I.O. Giulio Cesare, la Prof.ssa Paola Carelli e la Presidente Fidapa Cristina Majoli

Sabaudia, il progetto “Libera dalla Violenza”


Si è svolta Sabato 20 Maggio 2023 la premiazione della IX Edizione del Concorso Scolastico Fidapa “Libera dalla Violenza” , nella Sala Fondazione Roma dell’ I.O. Giulio Cesare plesso Montessori.

Tanti i partecipanti al concorso che hanno presentato dei lavori originali e ricchi di riflessioni. Si è approfondito il tema “ pregiudizio e discriminazione”.
Un argomento che ha suscitato tanto interesse , portando ad un dibattito e ascolto attivo nei vari incontri tenuti nei mesi scorsi. Ospiti e partner per questa edizione Giorgia Cioccietti -Coordinatore Area Movimento Giovani- ; Giulia Radi -Programme Lead Violenza -SAVE THE CHILDREN , e Laura De Vincentis dell’Ass. Curvy Pride APS . Sono risultati vincitori : I Classificato Andrea Volpini ( disegno). II classificata Silvia Mizzon ( poesia )e III classificata Kaur Navjot ( scritto/testimonianza ). Due le menzioni speciali : il video della Classe 3 A Informatica e il testo scritto di Simone Giorgi. Gli elaborati prodotti saranno
pubblicati sul magazine on-line del Movimento Giovani: www.changethefuture.it . A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico Prof.ssa Miriana Zannella e la referente progetto scuola Prof.ssa Paola Carelli . Presenti anche l’Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Pia Schintu, e Annamaria Maracchioni Assessore Sanità e Pari Opportunità.


“Approfondire il tema della discriminazione e pregiudizio” – dichiara la Presidente Fidapa Cristina Majoli -ci ha permesso di conoscere una sensibilità spiccata nei nostri giovani, che attraverso gli elaborati presentati hanno espresso le loro idee in maniera chiara e diretta. L’impegno profuso in questo concorso ha messo in evidenza come sia stato molto sentito il tema trattato. Anche Laura De Vincentis di Curvy Pride APS , a fine premiazione ci racconta

“Questi studenti, così giovani, che a tratti possono sembrare tra il timido e lo spavaldo hanno molto da insegnarci, sono ragazzi in grado di ragionare , di porsi domande e di rielaborare con la propria testa concetti profondi. Sono riusciti attraverso i lavori a far emergere la propria anima , il proprio vissuto , a toccare il cuore di tutti noi. Troppo spesso sottovalutiamo i nostri giovani. Niente di più sbagliato . Diamo loro gli stimoli giusti e vedrete che ci stupiranno “.

L’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Latina e dal Comune di Sabaudia.

Comunicato Stampa: Fidapa Sabaudia


Guarda anche...

Alberto Mosca sabaudia

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

L’Amministrazione Mosca guarda a una svolta per il tessuto economico locale. L’iter è avviato e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *