E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, di 249 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Assistente mercato e servizi per il lavoro, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro, con inquadramento, corrispondente alla categoria C, posizione economica C1, del comparto Funzioni locali, nel ruolo del personale non dirigenziale della Giunta regionale.
Per l’ammissione alla presente procedura è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea purché in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana. Possono presentare domanda, ai sensi dell’art. 38, commi1 e 3 bis, del D. lgs. n. 165/2001, anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; b) età non inferiore a 18 anni; c) idoneità fisica alle mansioni previste dal bando – l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego potrà essere effettuata dall’Amministrazione con l’osservanza delle norme in materia di salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro di cui al D. lgs. n. 81/2008 al momento dell’immissione in servizio; d) godimento dei diritti civili e politici; e) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari; f) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; g) non aver riportato condanne penali, o misure di interdizione od altre misure che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione; h) diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento” (https://www.inpa.gov.it/), entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, per estratto nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale Concorsi ed Esami, con le modalità di seguito indicate. Sono considerate irricevibili le domande presentate prima del termine di apertura del bando e oltre il termine di scadenza del medesimo.
Clicca qui per scaricare il bando