L’associazione Sabaudia Culturando, dopo il grande successo dei primi quattro appuntamenti con Dacia Maraini, Giancarlo De Cataldo, Licia Pastore e Michele Navarra, vi invita al quinto appuntamento con Rita Cascella che presenterà, (domani) lunedì 25 luglio alle ore 21:00 presso la corte comunale di Sabaudia, il suo primo romanzo “La Stirpe di Ramfis” che ha ottenuto un grande successo.

Rita Cascella dialogherà con la giornalista Licia Pastore.
Rita Cascella ha vissuto la sua giovinezza a Sabaudia. Laureata in Giurisprudenza, a venticinque anni ha vinto il concorso per commissario della Polizia di Stato. Ha sempre alternato incarichi operativi con ulteriori studi universitari, conseguendo anche le lauree in Archivista Paleografo e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni. Attualmente è vicario del questore in una provincia veneta. La Stirpe di Ramfis è il suo primo romanzo.
IL LIBRO:
Beatrice Pergolesi, giovane commissario di polizia assegnata a Spoleto subito dopo il corso di formazione, si imbatte immediatamente in un caso di omicidio. La vittima è il famosissimo direttore d’orchestra Valerio Guerra, geniale ma assai inviso nel panorama musicale per il suo carattere irascibile e severo, giunto in città per l’annuale edizione del Festival dei Due Mondi. L’indagine, che sin da subito si presenta piuttosto complessa per la molteplicità di inimicizie maturate in vita dalla vittima, viene condotta a quattro mani dalla Pergolesi e dal pubblico ministero Vittorio Volpi, navigato magistrato sfuggito alle minacce delle cosche calabresi, che resta ammaliato dal vigore e dall’entusiasmo trascinante del giovane funzionario di polizia. Tra lampi di ingegno, intuizioni impensabili, abbagli e piste fuorvianti, la squadra investigativa cercherà di arrivare alla soluzione del caso, anche attraverso una rogatoria internazionale presso la Repubblica di Panama e l’inserimento di un alto prelato e del suo sagrestano tra i maggiori sospettati. Il direttore d’orchestra ha cercato di lasciare un importante messaggio per aiutare a individuare il suo assassino: gli investigatori (e il lettore) saranno in grado di decifrarlo?
Il sesto appuntamento si svolgerà mercoledì 27 luglio alle ore 21:00 con Franco Brugnola che presenterà il suo libro “Manuela per le case della salute” e dialogherà con la giornalista Graziella Di Mambro.