Sabato decisivo per l’HC Cassa Rurale Pontinia che cerca la qualificazione ai play-off scudetto contro il Cassano Magnago: all’andata il Pontinia rimediò una sonora sconfitta.
Le parole di coach Giovanni Nasta e Alessandra Bassanese
Seconda partita consecutiva in casa per l’HC Cassa Rurale Pontinia che domani (sabato) alle 17:00 riceverà il Cassano Magnago per il match valido per l’ottava giornata di ritorno della serie A Beretta femminile.
Si tratta della quartultima sfida della stagione regolare e, per il Pontinia, è la prima opportunità di centrare la qualificazione matematica ai play-off scudetto contro la squadra che all’andata inflisse a Ramazzotti e compagne una sonora sconfitta: era il 13 novembre scorso e il Pontinia perse 29-26 rallentando la sua corsa e subendo un k.o. legittimato anche dal vantaggio del Cassano Magnago anche alla fine del primo tempo (19-16).
In quella partita Gozzi e Ponti totalizzarono cinque reti a testa mentre andarono a segno Jovovic e Laita con quattro gol ciascuna: per il Pontinia in evidenza Bassanese che timbrò sette volte.
«Ci sono in palio punti importantissimi perché a noi darebbero la matematica certezza di qualificazione ai play-off scudetto mentre ai nostri avversari darebbero la possibilità di evitare ai play-out per la retrocessione ed è evidente che avremo di fronte un avversario agguerritissimo – commenta coach Giovanni Nasta, consapevole della pericolosità di questo appuntamento – Mi aspetto un Cassano al gran completo e con la fiducia di averci già battuti nella partita d’andata: non va dimenticato che i punti persi a Cassano ci avrebbero proiettati addirittura al secondo posto.
Archiviata quella sconfitta siamo comunque contenti del nostro percorso, le giocatrici si stanno allenando molto bene, sono encomiabili e si stanno esprimendo al meglio seduta dopo seduta.
Stiamo preparando la partita come se fosse una finale, speriamo di raccogliere quanto vogliamo: lo merita la società, lo meritano le giocatrici e vogliamo regalare una grande soddisfazione al nostro presidente Mauro Bianchi che ci sta permettendo di dire la nostra nel panorama della pallamano nazionale».
Dopo la partita casalinga con il Cassano Magnago, il Pontinia del presidente Mauro Bianchi sarà impegnato ancora in altre tre sfide per concludere la regular season: il 2 aprile in trasferta con la capolista Brixen, il 9 aprile in casa con il Leno e, infine, il 16 aprile in trasferta a Ferrara.
«La prossima partita per noi sarà fondamentale perché affrontiamo una squadra giovane e determinata, un gruppo ben collaudato che ha nel suo organico giovani di indiscusso talento e ragazze di molta esperienza, sempre pronte a spingere ed aiutare squadra e compagne nei momenti difficili – chiarisce Alessandra Bassanese – Sono certa che verranno a Pontinia per potare a casa quanti più punti possibili, senza scordarci che la partita di andata è finita proprio con una vittoria del Cassano. Dal canto nostro c’è voglia di continuare a fare bene e cercare di chiudere quanto prima il discorso play-off. Resta evidente che, proprio come la precedente, sarà una partita durissima».
Per accedere al palazzetto dello sport Marica Bianchi servirà la certificazione vaccinale in regola e la mascherina su naso e bocca.
Chi non potrà raggiungere il palazzetto potrà seguire la partita anche in diretta streaming sulla piattaforma Elevensports.