cassa rurale

A Fossanova le giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia hanno incontrato gli studenti


A Fossanova le giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia hanno incontrato gli studenti presso la mostra sensoriale “Intrecci di Storia Privernum collection”

Nell’attesa del prestigioso test-match con la Nazionale italiana u20, in programma a Pontinia venerdì prossimo (19 novembre alle 18:00), l’HC Cassa Rurale Pontinia non ferma la sua attività sul territorio.

Nei giorni scorsi Rocio Squizziato, Nicole Bernabei, Ana Paula Rueda, Savica Mrkikj e Marinela Panayotova, accompagnate dal coach Matteo Bellotti, dalla dirigente Paola Pedretti e dal responsabile della comunicazione Giuseppe Baratta, hanno preso parte alla mostra sensoriale “Intrecci di Storia Privernum collection”, ospitata nella suggestiva location dell’Auditorium Infermeria dei Conversi nel Borgo di Fossanova, a Priverno.

La squadra del presidente Mauro Bianchi ha incontrato gli studenti di Priverno che frequentano la scuola media San Tommaso D’Aquino e quelli del liceo artistico Teodosio Rossi, indirizzo Architettura.

Insieme alla delegazione dei ragazzi c’erano l’assessore allo sport del Comune di Priverno Luigina Vellucci e la fashion designer Lisa Tibaldi Grassi, curatrice della mostra che ha realizzato accessori moda e home design ecosostenibili e artigianali ispirati al ricco patrimonio dei Musei Archeologici di Priverno, grazie alla partecipazione al bando della Regione Lazio “L’Impresa fa cultura”.

«Questa con le giocatrici di pallamano è stata una sinergia tutta al femminile – ha dichiarato la Tibaldi, designer del nuovo brand “Privernum collection” – si tratta di un connubio tra sport e cultura che combina le eccellenze del territorio e vuole essere di esempio e di incoraggiamento per le nuove generazioni.

“Gli Intrecci di Storia” della mostra portano alla luce un legame tra i reperti archeologici rinvenuti nell’area archeologia e conservati nei musei e lo sport, che riproducono sulla “Coppa Invetriata” un vero e proprio corteo ginnico con lottatori, lanciatori di giavellotto e gladiatori preceduti da un araldo che suona la tromba della vittoria, ecco il perché dell’invito anche alla squadra di handball».

Un appuntamento che ha unito sport e cultura e che ha coinvolto la squadra di pallamano pontina, che partecipa alla serie A Beretta femminile, il massimo campionato di pallamano, al quale il Club ha partecipato con l’obiettivo di diffondere l’amore per la pallamano e allo stesso tempo veicolare le buone pratiche e il rispetto delle regole.


Guarda anche...

Adattiva Pontinia

Nella pausa l’Adattiva Pontinia si prepara ai play-off scudetto

Dopo la pausa per le Nazionali, l’Adattiva Pontinia giocherà il prossimo 19 aprile l’ultima giornata …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *