asl latina

Asl Latina. Covid-19 in Provincia


“I numeri della pandemia registrati negli ultimi giorni nel nostro territorio ci indicano che la sfida
con il virus è ancora aperta – sottolinea il Direttore Generale della ASL Latina dott.ssa Silvia Cavalli

  • bisogna, pertanto, mantenere un alto livello di attenzione, a partire dalle misure precauzionali e
    per coloro che non l’hanno ancora fatto, aderire alla campagna vaccinale anti Covid-19. Vaccinarsi è
    una opzione etica che non riguarda solo se stessi in quanto responsabilità collettiva “.
    Le categorie sottoelencate, invece, sono invitate, se trascorsi almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, a sottoporsi alla dose di richiamo (dose “booster”):
    Soggetti ≥ 80 anni
    Personale e ospiti delle strutture residenziali per anziani
    Operatori sanitari e personale operante in strutture ad attività socio-assistenziale
    Persone con elevata fragilità di età maggiore a 18 anni
    Soggetti ≥ 60 anni
  • Indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario, verrà utilizzata come dose di richiamo un vaccino a mRna Comirnaty (Pfizer/BioNTech) oppure Spikevax (Moderna)
    È possibile vaccinarsi, muniti di tessera sanitaria, presso:
    Medici di famiglia (che potranno contestualmente somministrare anche il vaccino
    antinfluenzale)
    Farmacie
    Punti di somministrazione attraverso la piattaforma di prenotazione.

Guarda anche...

Presidente Provincia di Latina Gerardo Stefanelli

Istituzione della Governance del PNRR della Provincia di Latina

Con Decreto Presidenziale è stata istituita la Governance interna del Piano Nazionale di Ripresa e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *