canottaggio

Canottaggio Pararowing – Road to Tokyo


A 20 giorni dall’inizio delle Paralimpiadi di Tokyo 2020NE, il Gruppo Pararowing della Nazionale prende idealmente il testimone dalla Nazionale Olimpica rientrata nei giorni scorsi e si appresta ad affrontare l’ultimo raduno preparatorio prima di intraprendere il lungo viaggio che lo porterà in terra giapponese, programmato il prossimo 18 agosto.

Anche in questa occasione, i sette atleti che andranno a formare i due equipaggi che difenderanno i colori azzurri sul bacino del Sea Forest Waterway di Tokyo, si ritroveranno presso il Centro di Preparazione Olimpica e Paralimpica di Piediluco per un collegiale che prenderà il via oggi, 4 agosto, e si protrarrà sino al 15 agosto.

Il raduno, diretto dal DT Francesco Cattaneo, sarà condotto dal Capo Allenatore Giovanni Santaniello che si avvarrà della collaborazione dei tecnici Pierangelo Ariberti e Sara Prandini. Programmata inoltre, per il prossimo 9 agosto, una speciale serata durante la quale il Presidente federale Giuseppe Abbagnale insieme al Direttore Tecnico Francesco Cattaneo presenteranno e ufficializzeranno la compagine paralimpica. Di seguito i convocati:

CATEGORIA PR2 MASCHILE: Gianfilippo Mirabile (SS Murcarolo). CATEGORIA PR2 FEMMINILE: Chiara Nardo (SC Padova).


CATEGORIA PR3 MASCHILE: Lorenzo Bernard (SC Armida), Alessandro Alfonso Brancato (RYCC Savoia). CATEGORIA PR3 FEMMINILE: Lorena Fuina (SC Moto Guzzi), Greta Elizabeth Muti (SC Olona), Cristina Scazzosi (SC Lago d’Orta).

LEGENDA PARAROWING
PR3: l’atleta utilizza tutto il corpo: gambe, tronco e braccia. Appartengono a questa categoria atleti ed atlete non vedenti, amputati ad un arto o con altre minime disabilità fisiche.

PR2: l’atleta utilizza solo il tronco e le braccia. Appartengono a questa categoria gli atleti e le atlete che non hanno l’uso delle gambe o gli amputati a tutti e due gli arti inferiori

PR1: l’atleta utilizza solo le braccia e le spalle. Appartengono a questa categoria tutti gli atleti e le atlete che hanno subito lesioni alla colonna vertebrale e compromesso l’uso delle gambe e del tronco.


Guarda anche...

squadra olimpica

le Fiamme Gialle in festa per gli olimpici di Parigi 2024

Festa in casa Fiamme Gialle, questo pomeriggio, per celebrare le medaglie olimpiche di Parigi 2024, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *