Come verranno impegnati i fondi erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia
Grazie a una continua e attenta progettualità messa in campo dal servizio Pubblica istruzione, la Giunta ha deliberato una variazione di bilancio per poter impegnare i 268.916,36 euro erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia tramite le Regioni e offrire al maggior numero possibile di bambini e bambine la possibilità di frequentare un centro estivo.
I fondi verranno impegnati per:
disponibilità di colonie gratuite per le famiglie in carico ai servizi sociali, fino alla concorrenza di euro 60.000;
rimborsi alle famiglie per le spese sostenute per la frequenza dei centri estivi fino a 70.000 euro;
contributi ai centri estivi per le spese sostenute fino a 40.000 euro;
20.000 euro per i centri estivi degli oratori e oltre 78.000 euro per l’acquisto di attrezzature che possano migliorare l’offerta educativa dei centri estivi comunali.
Le famiglie che hanno mandato i propri figli nei centri estivi avranno dunque l’opportunità, tra il 1 e il 30 settembre, di presentare domanda di rimborso. Inoltre, coloro che non possono permettersi di anticipare la retta del centro estivo, rivolgendosi ai servizi sociali, potranno frequentare gratuitamente, per le prossime settimane e fino a metà settembre, uno dei centri presenti nell’elenco degli accreditati pubblicato sul sito del Comune
link: http://bit.ly/elenco-centri-estivi-2021