davide di leo
Davide Di Leo

Terracina. Approvato il Rendiconto di Gestione 2020


Approvato il Rendiconto di Gestione 2020 e la Salvaguardia del Bilancio Previsionale per il triennio 2021/2023. Assessore Di Leo: “Conti in ordine, necessario recuperare le entrate non riscosse”.

Durante l’odierna seduta del Consiglio Comunale sono stati approvati il Rendiconto di Gestione 2020 e la Salvaguardia del Bilancio Previsionale per il triennio 2021/2023.


“I due aspetti più importanti emersi – afferma l’assessore al Bilancio Davide Di Leo – riguardano la consolidata stabilità economica dell’Ente che, oltre alla parte accantonata e vincolata, può vantare un discreto avanzo libero.

Quindi, come sottoscritto dai Revisori dei Conti, la nostra città non rischia alcun dissesto nè è in disavanzo. I conti sono in ordine. Ma ci sono anche notizie che confermano la delicatezza del momento. Sono infatti in crescita i residui attivi e il fondo crediti di dubbia esigibilità, dati che rivelano l’aumento di crediti vantati dal Comune, ma non incassati. Nel 2020 il mancato introito riguarda soprattutto il Titolo I e il Ttolo III, cioè le entrate tributarie ed extra tributarie.

Abbiamo avuto conferma di quanto avevamo prudenzialmente indicato il 12 aprile scorso in sede di esame del Bilancio Previsionale. 10 milioni di euro di mancate entrate tributarie e oltre 8 milioni per le extra tributarie sono la spia di una sofferenza finanziaria della cittadinanza.

È la prova sul campo che gli effetti economico-finanziari del covid si sono fatti sentire nelle tasche dei cittadini che, al netto dei furbetti, non riescono a pagare i tributi. Ci troviamo ad affrontare questa situazione dovendo comunque rispettare il dettato normativo e le indicazioni della Corte dei Conti e dei Revisori dei Conti che chiedono la riscossione dei crediti.

È chiaro che l’esazione tributaria – prosegue l’assessore – nei confronti di chi non è riuscito ad onorare gli adempimenti a causa delle difficoltà economiche dovute alla pandemia, è un compito ingrato. Cercheremo di elaborare nuove soluzioni per venire incontro a chi è in difficoltà, allontanando lo spettro di una debacle sociale.

Le somme non riscosse del Fondo di Dubbia Esigibilità, inserite nel Fondo di Accantonamento come indica il TUEL, sono risorse che potevano essere utilizzati per utilità pubblica.

Purtroppo l’importo del fondo continua a salire perchè il suo calcolo è conforme al dettato del legislatore sul Bilancio armonizzato, obbligatorio a partire dal 2018 in poi. Se non sarà possibile incassare il credito accumulato sarà necessario ricorrere a misure correttive perchè il Comune è un ente locale che è tenuto a perseguire il pareggio di bilancio.

L’obbligo di Salvaguardia conferma la solidità del Previsionale 2021/2023 in quanto il Fondo di Riserva, il Fondo di Accontanento e il Fondo Contenziosi risultano dotati di adeguata copertura finanziaria con 42 milioni di euro. Il Dipartimento Finanziario – conclude Di Leo -, su richiesta del Dirigente, ha proceduto ad una ricognizione di tutti i Settori del Comune di Terracina i quali hanno confermato che non si registrano voci di squilibrio improvvise in grado di intaccare l’equilibrio di bilancio.

Ovviamente l’Amministrazione, in considerazione del perido di particolare difficoltà sanitaria, economica e sociale ancora in corso, aumenterà ulteriormente l’attenzione affinchè la gestione delle risorse sia il più oculata possibile, cercando di supportare chi è in maggiore sofferenza.


Ringrazio il Consiglio Comunale, i consiglieri per il lavoro svolto in Commissione, gli Uffici del Dipartimento e il Dirigente per aver operato con grande efficacia.

Il 2021 sarà quasi certamente come il 2020 perchè l’andamento dell’epidemia sta condizionando pesantemente ogni aspetto della vita personale e cittadina. Ecco, se mi è concesso un paragone molto attuale, la situazione del Comune di Terracina è simile a quella di una persona sana che però, se non rispetta le regole di igiene, distanziamento sociale e prudenza, rischia di contagiarsi. Abbiamo comunque gli anticorpi e dobbiamo attivarli”.
Davide Di Leo
assessore al Bilancio
Città di Terracina


Guarda anche...

consiglio bilancio Parco Nazionale del Circeo

Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 del Parco Nazionale del Circeo

Si è tenuta ieri la riunione della Comunità del Parco Nazionale del Circeo, un momento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *