fondi

Presso Villa Cantarano a Fondi “Guardar lontano, veder vicino”


Una nuova proposta da parte della associazione “Onorato II Caetani” per trascorrere queste serate d’estate conoscendo il territorio e le sue specificità.


L’obiettivo fondamentale che si è posto l’associazione “Onorato II Caetani” è fare conoscere e
apprezzare le straordinarie specificità storiche e artistiche del territorio, promuovendo da un lato la
ricerca e dall’altro la divulgazione della stessa, facendo incontrare il grande pubblico con gli
studiosi.


Proprio con questa ottica l’associazione “Onorato II Caetani” propone l’evento “Guardar lontano,
veder vicino” una tre giorni di incontri con studiosi di valenza nazionale, ma che hanno la
particolarità di essere nati a Fondi, e che hanno effettuato nel tempo ricerche storiche e
archeologiche che hanno dato nuovi sviluppi alla conoscenza del territorio.


L’intuizione della associazione è stata quella di riportare a casa in una tre giorni questi studiosi, nei
giardini di Villa Cantarano a Fondi, per fare conoscere al pubblico le loro scoperte.


Per questa è nato “Guardar lontano, veder vicino” e anche grazie al patrocinio del Comune di
Fondi e del Parco Regionale Monti Ausoni, l’intuizione è diventata realtà.


Nei giorni di 29, 30 e 31 Luglio Diego Morgera, Gianni Pesiri, Clara di Fazio e Massimiliano Di
Fazio si alterneranno a parlare delle ultime ricerche sulla storia della città di Fondi, dall’epoca
antica fino ai nostri giorni, che hanno cambiato la percezione storica della città rispetto qualche
decennio fa.


Una idea innovativa, mirata a fare conoscere in maniera consapevole il territorio, non solo ai
cittadini di Fondi, che amano la propria città, ma anche agli innumerevoli turisti che in questo
periodo visitano le spiagge e la città, offrendo un servizio che è a vantaggio di tutti.


Questo grazie all’azione attiva della Associazione Onorato II Caetani, del patrocinio degli enti locali
che hanno immediatamente aderito alla proposta, e agli sponsor privati che hanno collaborato a
render reale questa idea: Caffè Carnevale, Vini e Dolcezze, che hanno consentito con i loro prodotti
a rendere ancora più piacevoli le serate.


L’associazione vi invita a partecipare nei giorni 29, 30 e 31 Luglio a Fondi, presso Villa Cantarano
in via Damiano Chiesa, ogni sera alle 21.


Si prega di prenotare al 329 492 7182 oppure via mail a associazioneonorato2caetani@gmail.com.
Associazione Onorato II Caetani
Fondi, Vai Cesare Augusto 10


Guarda anche...

che ci faccio qui

Simona Atzori protagonista a Fondi: un incontro emozionante con gli studenti

Questa mattina il Supercinema Castello di Fondi ha ospitato un evento speciale nell’ambito del progetto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *