Domani, 22 luglio, alle ore 21:00 presso la corte comunale di Sabaudia nono appuntamento della VII edizione di Libri Nel Parco, la rassegna è patrocinata dal Comune di Sabaudia e dalla Pro Loco di Sabaudia.
L’associazione “Sabaudia Culturando” ospita all’interno della sua rassegna, il giornalista Massimo Lugli che presenterà il suo libro “L’ultimo guerriero” edito da Newton Compton, conduce il giornalista di Repubblica Clemente Pistilli..
L’autrice: Massimo Lugli si è occupato di cronaca nera come inviato speciale per «la Repubblica» per 40 anni. Ha scritto molti libri, tra gli altri, La legge di Lupo solitario, L’Istinto del Lupo (finalista al Premio Strega), Nel mondo di mezzo. Il romanzo di Mafia capitale, la trilogia Stazione omicidi, Il giallo Pasolini e L’ultimo guerriero.
Insieme ad Antonio Del Greco ha scritto Città a mano armata, Il Canaro della Magliana, Quelli cattivi, Il giallo di via Poma e Inferno Capitale; insieme ad Andrea Frediani Lo chiamavano Gladiatore.
Il libro: Uno, anche detto “Giaguaro”, è il capo di un gruppo di Esclusi, la fetta di popolazione tornata allo stato primitivo in un pianeta devastato da epidemie, crisi economiche ed energetiche, cambiamenti climatici. In un mondo in cui la legge del più forte sembra essere l’unica in vigore, il suo viaggio verso un nuovo accampamento sarà un susseguirsi di scontri con uomini e animali selvaggi, di violenze, avventure e incontri con realtà quasi fiabesche come le Guerriere o i Bambini Assassini.
Clara è una volontaria della Croce Rossa, compagna di un ufficiale dell’Esercito. Vive nel mondo dei Regolari, i pochi privilegiati protetti da guardie armate nelle loro ville blindate, dotate di computer, telefoni, elettrodomestici.
I destini dei due protagonisti, incomparabilmente diversi, finiranno per incrociarsi dopo una serie di peripezie e colpi di scena.
Un romanzo che immagina un futuro cupo, desolato e decisamente spaventoso, forse, perché non così lontano dal nostro presente .
L’appuntamento, quindi è per domani 22 luglio, alle ore 21:00 presso la corte comunale di Sabaudia.
Per la prevenzione del COVID-19 l’ingresso nella corte sarà fino ad esaurimento dei posti disponibili sarà garantita la distanza di un metro tra le persone.
