Il prossimo 30 Giugno alle ore 11:00, in occasione dell’89° Anniversario della posa della prima pietra della Città di Littoria, lo scrivente Movimento Civico provvederà a deporre presso il Monumento al Bonificatore, in Piazza del Quadrato, una corona di fiori in ricordo dell’evento e dei nostri “Padri Fondatori” e saremo lieti poter condividere tale momento con le SS.LL. e con le istituzioni cittadine.
La nostra storia ci ricorda che non c’è Anniversario di Fondazione senza quella prima pietra voluta fortemente dall’allora Commissario Straordinario dell’Opera Nazionale Combattenti Conte Valentino Orsolini Cencelli, che prima immaginò, poi progettò, e in soli sei mesi realizzò la Città di Littoria, in quella che fu una aperta sfida all’intera Nazione e in primis al Capo del Governo.
L’opera della grande bonifica delle Paludi Pontine era compiuta con la nascita delle Città Nuove, e in quel lontano 30.06.1932 iniziava un sogno, osteggiato da molti ma poi acclamato non solo in ambito nazionale.
Quel sogno che appariva “folle” si avvia a festeggiare il suo primo centenario, e lo sviluppo della comunità cittadina rende consapevole la necessità di riunire un percorso storico che non può più essere fermato da anacronistiche e superate posizioni ideologiche, perché non c’è Latina senza Littoria!
Con l’occasione torniamo a sottoporre alla attenzione delle SS.LL. la nostra proposta popolare presentata in data 30.06.2017, ed acquisita al protocollo comunale n. 89518 finalizzata a restituire alla nostra amata Città la sua identità storica mediante “la equiparazione giuridica, formale e sostanziale, del nome di Littoria a quello di Latina promuovendo le necessarie iniziative previste dalla normativa di settore per l’inserimento in tutti i documenti ufficiali del Comune, sul gonfalone della città, sulla toponomastica, ecc. della seguente dicitura: “Comune di Latina già Littoria”, prevedendo altresì che, in corrispondenza delle due giornate storiche (30 Giugno 1932 posa della prima pietra e data di fondazione della città e 18 Dicembre 1932 data di inaugurazione della stessa) la città assuma il nome originario di Littoria”.
Il Presidente
Gen. Euro Rossi