Situazione della pandemia Covid-19, gestione del territorio e telemedicina sono gli argomenti al
centro del primo incontro tra la nuova direttrice generale della ASL e la conferenza dei sindaci del
territorio pontino che si è tenuta in modalità telematica Lunedi 29 marzo.
In apertura dei lavori di questo significativo appuntamento, il sindaco di Latina dott. Damiano
Coletta ha dato il benvenuto alla direttrice generale dott.ssa Silvia Cavalli, seguito da tutti i sindaci
presenti, che nei loro indirizzi di saluto hanno sottolineato l’importanza di un percorso condiviso e
hanno assicurato la loro collaborazione nell’ambito della programmazione socio-sanitaria del
territorio pontino.
La direttrice generale della Asl ha in primo luogo riportato i dati dell’attuale situazione pandemica
e la programmazione della campagna vaccinale che ha visto negli ultimi giorni l’avvio delle
vaccinazioni per gli estremamente fragili secondo gli ordini di priorità espressi dalle linee di indirizzo
regionali e l’implementazione della vaccinazione per gli ultraottantenni, grazie alle nuove dosi di
vaccino appena inviate dalla Regione. Sarà inoltre prevista una migliore comunicazione con i medici
di medicina generale che saranno aggiornati costantemente riguardo alle vaccinazioni effettuate ai
propri assistiti over 80.
Numerose sono state le domande dei sindaci relative alla gestione del territorio. La dott.ssa Cavalli
ha ribadito l’importanza di un modello organizzativo che favorirà l’integrazione socio-sanitaria e
potenzierà la rete delle case della salute, come quella di Gaeta e Minturno sulle quali è stato già
previsto uno stanziamento della Regione volto a sviluppare sempre più la medicina d’iniziativa, la
continuità dell’assistenza ospedale-territorio e la partecipazione della Comunità.
Un quadro strategico che vedrà l’implementazione e la diffusione dei servizi di telemedicina nella
pratica clinica a consolidamento di una esperienza già attiva nella ASL Latina e che auspicabilmente
consentirà di beneficiare dei finanziamenti del Recovery Fund.
Il dott. Coletta ha espresso viva soddisfazione per l’incontro, avvenuto in un clima costruttivo di
apertura e reciproca disponibilità e ha concluso i lavori ribadendo l’impegno da parte delle
Amministrazioni pontine sulla gestione della pandemia, con la consapevolezza che il superamento
dell’emergenza sanitaria rappresenta un punto di svolta per una rapida soluzione anche
dell’emergenza sociale ed economica provocata dal Covid- 19.
