latina

Avviato il restauro delle “Madri” di Littoria-Latina


Esprimiamo vivissima soddisfazione per l’avvio del cantiere per il restauro delle due statue in marmo “La Madre rurale” e “La Madre con prole” dell’artista Ulderico Conte, realizzate nel 1938 e attualmente ubicate nel giardino antistante il palazzo “M” a Latina.
Finalmente inizierà il restauro. Per il Comitato Civico “Salviamo le Statue”, l’apertura del cantiere rappresenta solo una tappa -seppure importante- verso l’obiettivo finale. Un percorso avviato nel dicembre 2018, che ha consentito di raccogliere, tra versamenti diretti al Comune (€ 10.330,00) e versamenti indiretti al Comitato (€ 6.970,00), la somma complessiva di € 17.300,00
Un successo!
Ai cittadini, alle banche, agli enti, alle associazioni e ai club di servizio che, con le loro donazioni in denaro, hanno risposto al nostro appello, diciamo GRAZIE!
Un profondo grazie anche al Consiglio Comunale di Latina tutto (maggioranza e opposizione insieme) che hanno approvato all’unanimità l’emendamento al Bilancio di € 10.000,00 -proposto dal Consigliere Coluzzi- finalizzato al restauro delle due statue.
In questo momento di soddisfazione però non possiamo esimerci di rispondere a chi polemicamente scrive che: “donare un progetto è molto di più che staccare un assegno”…
A costoro rammentiamo l’antico proverbio: “senza soldi non si canta messa”, solo per ricordare che senza soldi qualsivoglia progetto sarebbe inutile e sopratutto non si restaurerebbero le statue!
La verità vera è che coloro che oggi criticano non sono stati in grado di raccogliere in questi anni neanche un euro, solo vane parole; il nostro successo ha creato in loro rammarico e rancore, ottenebrandone l’obiettività.
Guardiamo avanti.
Auspichiamo un restauro realizzato “ad opera d’arte”, affinché le “Madri” di Littoria-Latina tornino finalmente a splendere e contribuire cosi alla realizzazione di quell’ideale mosaico rappresentativo dello spirito di identità e acquisizione di coscienza al senso di appartenenza della nostra Città, processo di crescita culturale significativo per la giovane comunità latinense.

Ricordiamo inoltre che, essendo stata raggiunta e superata la somma raccolta per il restauro delle statue “La Madre con prole” e “La Madre rurale”, il Comitato ha effettuato al Comune di Latina un bonifico di € 1.300,00 per il restauro della scultura raffigurante la ninfa “Dafne” della scultrice Elisabetta Mayo (Napoli 1896 – Roma 1972). L’opera è stata una tra le tante offerte alla “città preferita dal Duce”, con le quali si voleva dotare Littoria di una memoria storica e di un presente culturale. Attualmente l’opera è ubicata all’interno dei giardini della casa Comunale.

Maurizio Guercio
Presidente del Comitato Civico “Salviamo le Statue”


Guarda anche...

Accademia Musicale Russa Gnessin Latina

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Due gli  appuntamenti da non perdere all’insegna della grande musica classica, martedì 29 e mercoledì 30 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *