HC Cassa Rurale Pontinia

Parla Ciro Iengo, l’esperto assistant coach dell’HC Cassa Rurale Pontinia


Con la passione per la cucina: «Stiamo arrivando dove pochi credevano. I portieri? Tutti in crescita». L’HC Cassa Rurale Pontinia del presidente Mauro Bianchi ha centrato sei vittorie di fila nel campionato di serie A Beretta femminile, il massimo torneo nazionale di pallamano. Alla guida del progetto tecnico c’è il coach Giovanni Nasta e al suo fianco lavora l’assistant coach Ciro Iengo, un mix di esperienza, tecnica e simpatia al servizio del progetto della formazione pontina che da neopromossa sta viaggiando nelle zone altissime della classifica. Il tecnico di San Giorgio a Cremano, 56 anni, molti dei quali trascorsi con il ruolo di allenatore o direttore tecnico, grazie al suo passato da estremo difensore è anche l’allenatore dei portieri. «Stiamo arrivando dove in pochi credevano, credo di poter dire che siamo solo all’inizio del nostro percorso, la squadra è completa in tutti i ruoli e con un’età media di 20 anni – spiega Iengo, che ha girato l’Italia da nord a sud – praticamente tutte le giocatrici si affacciano per la prima volta da protagoniste al massimo campionato, penso sia sbagliato fermarci qui e non dobbiamo accontentarci di quello che stiamo facendo: lavoriamo per obiettivi ma a questo punto dobbiamo continuare a osare e tutto quello che verrà sarà utile per il futuro». Sei vittorie di fila, frutto di un lavoro iniziato molto in anticipo. «Il nostro obiettivo era quello di costruire un gruppo valido a livello tecnico ma soprattutto sotto il profilo umano, l’obiettivo iniziale era quello di puntare a mantenere un equilibrio, non ci servivano giocatrici brave che non fossero in linea con il progetto – taglia corto il coach – il nostro staff è molto unito con me, con Nasta, con Marco Gianni, e poi con figure come il preparatore atletico Alessandro Giorgi che sta facendo un ottimo lavoro, a cui si aggiunge la fisioterapista Mariangela Alviti che interviene sempre con grande professionalità». Nell’ottica di fare gruppo poi Ciro è un personaggio speciale, adora cucinare ed è molto esperto nella preparazione di piatti: una bravura spesso apprezzata anche dal resto dello staff specie quando prepara la pasta al forno o la sua apprezzatissima pasta e patate, un primo piatto tipico della cucina napoletana.

Poi Ciro Iengo si focalizza sui portieri. «Abbiamo un bel gruppo di cinque portieri, il portiere della Nazionale dell’Argentina Nadia Bordon, poi il capitano Selene Franceschini, Elisabeth Galletti e Giorgia Cialei, a loro si aggiunge anche Sara Di Fazio. Sono tutte giovani e stanno facendo un grande lavoro, s’impegnano molto: le prime tre fanno nove sedute a settimana con allenamenti tecnici, fisici e mentali: con i portieri più giovani serve anche dare una parola di conforto e di motivazione, non si deve mai abbassare la guardia e penso che in questi tre mesi ci sono stati miglioramenti importanti – assicura Ciro – La Franceschini è migliorata molto, ma non solo per merito mio o di Nasta, è cresciuta soprattutto grazie a lei che ha capito che in questa serie si deve dare tutto per dimostrare il proprio valore. I portieri sono attualmente un perno principale di questo gruppo perché proprio dall’estremo difensore partono le azioni, ma anche la difesa beneficia di un portiere che para, a prescindere dall’avversario».

L’HC Cassa Rurale Pontinia è una delle poche società in Italia che ha una squadra nella serie A Beretta femminile e una nella serie cadetta. «La squadra di serie A2 è formata da giocatrici molto giovani unite ad altre che, per motivi di studio o lavoro hanno meno possibilità di allenarsi con frequenza – conclude Iengo – Spero vivamente che il campionato cadetto possa partire, visto che è stato già spostato a gennaio, questo torneo servirà a far crescere tante giocatrici che verranno costantemente monitorate dallo staff tecnico: per loro ci sarà il modo di farsi vedere, notare e per continuare a crescere. Con questo gruppo c’è anche Marco Gianni e punteremo a giocare le finali, si tratta di un obiettivo che ci dobbiamo prefissare sia per la crescita delle ragazze sia per il fatto che alcune giovani giocatrici hanno la responsabilità di fare un doppio campionato. Ci stiamo impegnando tanto e speriamo che i risultati vengano».


Guarda anche...

Adattiva Pontinia

L’Adattiva Pontinia s’impone anche a Padova e centra la vittoria numero 19 in campionato

L’Adattiva Pontinia chiude con un successo la stagione regolare e si prepara ai play-off scudetto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *