Dai monti al mare, una provincia da scoprire, vivere e gustare”
Cinque comuni dei Lepini propongono le loro bellezze, attrazioni e prodotti nella prestigiosa terrazza Miramare di Capo Portiere: Cori, Norma, Sermoneta, Bassiano, Rocca Massima
Con lo slogan “Dai monti al mare, una provincia da scoprire, vivere e gustare” nasce “Viaggio nella Terra Pontina. I Lepini al mare”, un ciclo di incontri serali settimanali nella suggestiva terrazza Miramare sul Lido di Latina, località Capoportiere.
Organizzato dall’associazione Sintagma in collaborazione con Gelatilandia al mare e l’associazione 9cento, in ogni incontro “Lepini al mare” ospiterà un centro collinare andandone a scoprire la storia, le bellezze storico-naturalistiche, le attrattive turistiche, i prodotti tipici.
Una scoperta fatta di tante proposte di visita e conoscenza ma anche sapori. Infatti in ogni serata verrà proposto un menù di degustazione dei prodotti tipici del comune protagonista.
Si inizierà mercoledì 12 agosto con la città d’arte, del carosello storico e dei vini e oli di qualità: Cori.
Per l’occasione interverranno il presidente della Provincia Carlo Medici, il sindaco di Cori Mauro De Lillis, il presidente dell’associazione Arcadia Guendalina Viani, il presidente della Strada del Vino Marco Carpineti, l’assessore all’agricoltura Simonetta Imperia. Un viaggio tra le mura ciclopiche, il tempio di Ercole, il complesso monumentale di Sant’Oliva, gli sbandieratori, il museo e le tante opere d’arte, i costumi d’epoca e il carosello storico. Si parlerà anche dei prodotti De.Co., ovvero del gustoso prosciutto cotto al vino di Cori e della ciambella scottolata che avranno un ruolo da protagonisti nel menù di degustazione a prezzo promozionale di 9 euro che verrà proposto per la serata. Gli faranno compagnia le caratteristiche pizzette, bruschette e pane di Cori, le spaccatelle saporite, le olive, l’olio ed il formaggio, e poi i vini di qualità delle prestigiose e pluripremiate cantine.
Dopo Cori, saranno ospiti della terrazza Miramare i comuni di Norma (19 agosto), Sermoneta (26 agosto), Bassiano (2 settembre), Roccamassima (10 settembre).
Ogni incontro sarà accompagnato dalla realizzazione di un’opera dell’artista Giancarlo De Petris ispirata al centro lepino della serata, al quale sarà dedicato anche uno spettacolare cortometraggio dell’associazione 9cento.
“Quello pontino è un territorio che offre molto ma che spesso non fa sistema – afferma Mauro Nasi dell’associazione Sintagma, impegnata con pubblicazioni e con l’organizzazione di eventi nella promozione e valorizzazione del territorio pontino -. Il turismo balneare e quello collinare viaggiano parallelamente, incontrandosi raramente, così il nostro entroterra ricco di proposte spesso rimane sconosciuto ai villeggianti che soggiornano sul litorale. Grazie alla disponibilità di Gelatilandia che ci ospiterà sulla terrazza Miramare, l’intento è avviare una rete sinergica di promozione del territorio e di sviluppo del turismo di prossimità in un’estate che soffre dei grandi flussi di visitatori provenienti dal resto d’Italia e soprattutto dall’estero”.
“Lepini al mare” gode del patrocinio della Provincia di Latina, della Compagnia dei Lepini, dei Comuni di Bassiano, Cori, Latina, Norma, Roccamassima, Sermoneta.
Ingresso libero, degustazione del menù tipico al tavolo con obbligo di prenotazione al 333.2439901
