Sabaudia un riconoscimento per gli 87 anni della Città pontina


Mercoledì 5 agosto, a Sabaudia, si celebrerà un momento molto significativo, anche in occasione della ricorrenza dell’87° anniversario della sua fondazione.

Alle ore 19.00, nella piazza principale, alla presenza della popolazione, del Sindaco Gada Gervasi, del Presidente del Consiglio Luca Bonetti, e delle diverse Autorità, si svolgerà un Consiglio straordinario con la cerimonia della presa d’atto del titolo onorifico di ” Città”, conferitole dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in accoglimento della proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese..

L’importante riconoscimento verrà assegnato a Sabaudia come testimonianza di una comunità che cresce e che diventa città. La seconda località di fondazione dell’Agro Pontino, con una popolazione di più di ventimila abitanti, in questo modo si pregerà di un altro titolo, sulla scorta di una più confacente crescita globale.

Da un lato, i cosiddetti Pionieri della città pontina, a ragione dell’età adulta raggiunta, cominciano a venire meno e così le testimonianze dirette di tanti protagonisti di questa storia; e le origini della popolazione sono riferite per una buona parte alle regioni del settentrione, più specificatamente al Veneto, al Friuli Venezia Giulia ed all’Emilia Romagna. In questa circostanza, per l’evento, a riempire la piazza centrale interverranno molte persone, compresi i tanti turisti che stanno frequentando la località marittima.

Giuseppe Fighera, primo Sindaco di Sabaudia, in ricordo della splendente località, nel 50° anniversario della Città, così espresse il suo pensiero: “ …Voi siete giovani fortunati, perché nascere a Sabaudia è un privilegio abitarvi è una realtà affascinante”. E più avanti, nel testo biografico- “Sabaudia… primo amore” così scrisse: ”Vi sembrerò enfatico o un fanatico idolatrante, quando parlo e scrivo su Sabaudia? Ma ciò è facilmente comprensibile! E’ il grande amore che per essa io nutro, e perché questa nostra città, dal nome regale, quasi per dono di Dio incastonata – come preziosissima gemma- nel Parco Nazionale del Circeo, è circondata, a mò di degna corona, da monti e pianure, da laghi e marine, da stuoli di candide ville e dal verde aulente di boschi e giardini a specchio del mare!”


Guarda anche...

Alberto Mosca sabaudia

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

L’Amministrazione Mosca guarda a una svolta per il tessuto economico locale. L’iter è avviato e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *