Sabaudia è finalmente Città, ieri sera la cerimonia ufficiale


Una comunità raccolta intorno ai festeggiamenti per l’87° anno dalla posa della prima pietra, ha ufficialmente accolto il titolo di Città, in una piazza del Comune gremita di cittadini, ex sindaci, autorità civili, religiose, militari e di polizia.
Un’assegnazione importante sotto il profilo istituzionale attraverso la quale la massima carica dello Stato ha riconosciuto formalmente l’importanza storica, architettonica, culturale e artistica di Sabaudia. Ieri sera la ratifica del titolo onorifico nell’ambito della seduta straordinaria del Consiglio comunale, alla quale ha partecipato anche Sua Eccellenza il Prefetto di Latina Maurizio Falco, alla sua prima uscita pubblica in provincia di Latina. Il Prefetto ha rivolto un sentito pensiero alla comunità di Sabaudia, rimarcando l’importanza di queste occasioni per tutta la cittadinanza e il ruolo della Prefettura quale elemento di congiunzione dell’intero territorio provinciale.

Il Consiglio comunale, introdotto dall’Inno nazionale e dall’Inno europeo eseguiti dalla Banda musicale del Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia, diretta dal Maresciallo Pasquale Casertano, si è chiuso con la cerimonia del cambio del Gonfalone e delle Bandiere, rinnovati con il nuovo logo che ora si fregia del titolo di Città. A seguire, visto l’alto momento istituzionale, l’Amministrazione comunale ha consegnato riconoscimenti a quanti – Cittadini, Istituzioni, Chiese e Associazioni – hanno supportato la comunità nella vicenda delle scuole, dimostrando spirito di condivisione e piena collaborazione, al fine di consentire ai bambini e ragazzi coinvolti di frequentare le lezioni. Ad impreziosire il momento le esecuzioni dei brani, sempre da parte della Banda dell’Artiglieria, Ischia – Marcia Brillante del Maestro Michele Lufrano e Otto e mezzo, dall’omonimo film di Federico Fellini, del Maestro Nino Rota.

L’evento, dal titolo “Sabaudia, una comunità che cresce e diventa Città”, ha goduto del formale patrocinio del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Il sindaco Giada Gervasi e il Presidente del Consiglio Gianluca Bonetti, hanno ricevuto altresì i saluti del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, oltre a quelli dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e di altre autorità che hanno voluto condividere il traguardo raggiunto.

“Sono felice e onorata dell’importante riconoscimento attribuito alla città di Sabaudia dal presidente della Repubblica Italiana. Un’occasione particolare che abbiamo voluto condividere con tutta la cittadinanza in una ricorrenza altrettanto speciale: l’87° anno dalla posa della prima pietra. Il titolo onorifico rappresenta il percorso intrapreso dalla nostra comunità, che ha saputo con la sua essenza eterogenea e quello spirito innato di accoglienza, riscattarsi nel tempo spodestando il contesto malarico e paludoso originario; ed assume ancor più valore perché giunge in un periodo di estrema delicatezza in cui noi tutti siamo stati chiamati a mostrare quel senso di comunità che ci vede oggi riuniti. L’emergenza socio-sanitaria da Covid-19 si aggiunge ad un anno intenso che ha messo a dura prova l’intera collettività: basti pensare alle calamità naturali e alla vicenda che ha coinvolto le scuole del territorio, costringendo bambini, ragazzi, le loro famiglie e tutto il corpo docente ad affrontare un anno scolastico fuori dal normale. Tutti loro hanno dimostrato quella forza e quel coraggio che solo la coesione e la condivisione di un obiettivo possono darti. Ancora una volta, dunque, la città di Sabaudia ha ribadito la sua grande generosità e lo spirito di collaborazione che l’hanno da sempre contraddistinta. Mi sia consentito, pertanto, un formale ringraziamento a tutti coloro che nel corso degli anni hanno contribuito alla edificazione della nostra comunità, che oggi è cresciuta e può fregiarsi del titolo di Città”, il commento del Sindaco Giada Gervasi, che unitamente al Presidente Bonetti, ringraziano quanti hanno partecipato alla cerimonia condividendo un obiettivo che la Città meritava di raggiungere.

L’Amministrazione comunale ringrazia per il supporto offerto il Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia e la sua Banda per gli interventi musicali, nonché tutte le autorità che hanno presenziato nel segno della collaborazione interistituzionale:

  • Gen. Fabrizio Argiolas, Comandante l’Artiglieria Controaerei
  • Col. Rosario Calavero, Comandante Reggimento Addestrativo Comaca
  • Lgt Pietro Maglione, Comandante Stazione Carabinieri Sabaudia (anche in rappresentanza del Col. Gabriele Vitagliano, Comandante Provinciale Carabinieri)
  • Lgt Marco Fusco, Comandante Delegazione Sabaudia Capitaneria di Porto (anche in rappresentanza del Comandante della Capitaneria di Porto di Terracina Emilia Denaro)
  • Lgt Giovanni Locatelli, Vicecomandante Centro Sportivo Remiero Marina Militare
  • Col. Michele Grossi, Comandante 70° Stormo dell’Aeronautica di Latina
  • Ten. Col. Sandra Di Domenico, Comandante Reparto Biodiversità
  • Lgt Antonio Merolla, Comandante Tenenza Guardia di Finanza Sabaudia
  • Cap. Danilo Cassoni, Comandante III Nucleo Atleti Fiamme Gialle
  • Lgt Tasciotti, Comandante Int. Centro Addestramento Carabinieri Forestali Sabaudia
  • Sig. Silvio La Macchia Ass. Capo Coordinatore Fiamme Oro Sabaudia
  • Ten. Col. Brogna, Comando Artiglieria Controaerei;
  • Ten. Col. Salvatore Verde, Comando Artiglieria Controaerei
  • Lgt Spagnoli, Centro Addestramento Carabinieri Forestali Sabaudia
  • Dott. Luigi Miraglia, Comandante Polizia Provinciale
  • Dott. Aurelio Metelli, Vice Questore Formia
  • Dott.ssa Enrica Onorati, Assessore Regionale
  • Dott. Domenico Villani, Consigliere Provincia di Latina
  • Dott. Damiano Coletta, Sindaco di Latina
  • Dott. Luciano De Angelis, Sindaco di Sonnino
  • Dott.ssa Nancy Piccaro, Sindaco di Roccagorga
  • Dott. Claudio Sperduti, Sindaco di Maenza
  • Avv. Pasquale di Gabriele, Presidente del Consiglio comunale di Formia
  • Dott.ssa Ilaria Marangoni, Consigliere comunale di Terracina
  • Dott.ssa Rita Di Fazio, Consigliere comunale di Fondi
  • Dott. Severino Marrocco, Vicesindaco di Lenola
  • Dott. Giulio Federici, Assessore Comune di Priverno
  • Dott. Felice Capponi, Assessore Comune di San Felice Circeo
  • Avv. Maria Rita D’Alessio, Assessore Comune di Pontinia
  • Dott. Eligio Tombolillo, Presidente Consiglio Comunale di Pontinia
  • Don Massimo Castagna, Parroco SS Annunziata

Alla cerimonia hanno partecipato anche gli ex sindaci della città, che si ringraziano per aver impreziosito l’evento in quanto Sabaudia è tale anche per tutte le Amministrazioni che hanno proceduto: Salvatore Schintu, Maurizio Lucci, Nello Ialongo, Mario Tieghi, Luigi Fiordalisi, Pasquale Mancuso ed Ercole Anelli.

I riconoscimenti per il supporto offerto nella vicenda scuole, sono stati conferiti a:

  • Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia
  • Centro Sportivo Remiero Marina Militare – Sabaudia
  • III Nucleo Atleti Fiamme Gialle di Sabaudia
  • Centro Addestramento Carabinieri Forestali di Sabaudia
  • Reparto Carabinieri Biodiversità
  • Comune di San Felice Circeo
  • I.C. “Valentino Orsolino Cencelli”
  • I. O. “Giulio Cesare” Sabaudia
  • Parrocchia Santissima Annunziata
  • Parrocchia Cristo Re di Borgo Vodice
  • Parrocchia San Donato Vescovo e Martire
  • Parrocchia Sant’Anna di Pontinia
  • Congregazione Suore Adoratrici del Sangue di Cristo di Sabaudia
  • Centro per l’Autonomia – Casa domotica
  • Gruppo Protezione Civile Comunale
  • Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Sabaudia
  • Centro Sociale L’Erica
  • Cooperativa Sociale La Scintilla
  • Comitato La Lestra di Borgo San Donato
  • Associazione Amici di Bella Farnia
  • CSRP di Borgo Vodice
  • Comitato Per il Futuro di Molella
  • Circolo Country Club Sant’Isidoro
  • Chiosco Bamboo
  • Trattoria La Buccia
  • Il Casolare di Borgo Vodice
  • Bar Fenice di Borgo Vodice
  • Comitato Sacramento
  • Maria Grazia Greco
  • Famiglia Cramaro

Guarda anche...

comune sabaudia

Sabaudia rafforza indice concorso per un informatico

Il Comune di Sabaudia ha ufficialmente indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025