Si annuncia un dibattito acceso e certamente interessante domani pomeriggio (23 luglio) a Terracina, in occasione della presentazione del libro: “Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto”, a cura del Centro Studi Rosario Livatino e di Alfredo Mantovano ed edito da Cangianelli, a cui parteciperà anche l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini
Già nel titolo c’è tutto il paradosso provocatorio su cui ha lavorato, insieme ad altri giuristi, il magistrato Alfredo Mantovano, che è giudice di Cassazione ed ex sottosegretario agli interni, e che critica aspramente la legge sulla omotransfobia in discussione in Parlamento. Secondo Mantovano le libertà che la legge pretenderebbe di tutelare sono già salvaguardate dall’art. 21 della Costituzione e a seguito della storica sentenza della Corte di Cassazione del 2007 sul caso Feltri. Il testo della nuova legge, invece, andrebbe a scardinare proprio il fondamentale diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Secondo Mantovano, dunque, non ci sono vuoti normativi da riempire perché il reato d’opinione è già punito dalla legge Mancino, e non c’è neanche un allarme sociale che giustifichi un nuovo intervento legislativo di rafforzamento di alcune tutele.
Ma se ne potrà sapere di più assistendo domani al dibattito.
L’appuntamento è alle ore 19 in piazza Municipio (terrazza del Comune); saranno presenti lo stesso Alfredo Mantovano, il sindaco f.f. di Terracina, Roberta Tintari e la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Maurizia Barboni.
