Museo-Emilio-Greco

Giornata Internazionale dei Musei 2020, Sabaudia aderisce con il virtual tour al Greco


Sabaudia celebra la Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’Icom (International Council of Museums) al fine di promuovere le attività culturali e avvicinare sempre più i cittadini alla fruizione degli spazi museali ed espositivi.
La città delle dune aderisce con due iniziative riguardanti il Museo Emilio Greco e il Museo del Mare e della Costa “Marcello Zei”, veicolate nel pomeriggio odierno tramite le rispettive pagine social, nel segno di quell’accessibilità digitale che l’emergenza epidemiologica ha imposto. I cultori o semplicemente i curiosi del mondo dell’arte e della scultura, potranno prendere parte al “virtual tour” del Museo Greco e compiere, attraverso un semplice video, una particolare visita guidata nello spazio museale dedicato all’illustre scultore e disegnatore italiano, legato a doppia mandata alla città di Sabaudia, al suo mare e ai suoi scorci caratteristici e d’ispirazione. Si potrà così conoscere o riscoprire la collezione custodita al piano terra del Palazzo comunale, dall’anno scorso oggetto di un riallestimento come da progetto originario. Il “virtual tour” è stato realizzato, nell’ambito delle attività di collaborazione con l’Amministrazione comunale, dall’Associazione Sabaudia Culturando.
Il Museo del Mare e della Costa “Marcello Zei”, invece, in attesa di poter accogliere nuovamente il pubblico con le sue testimonianze paleontologiche, paletnologiche e archeologiche e con la sua collezione di organismi marini, accoglierà virtualmente i suoi visitatori con una video-attività promossa dall’Istituto Pangea Onlus, nuovo gestore dello spazio museale.
In entrambe le attività è stato rispettato il tema del 2020 della Giornata Internazionale dei Musei ovvero “Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione”. Non a caso le due iniziative sono fruibili anche per persone non udenti, attraverso i sottotitoli.
“Ringrazio l’Associazione Sabaudia Culturando e l’istituto Pangea Onlus per la realizzazione delle iniziative, che ci ricordano quanto siano preziosi i nostri Musei, quali spazio di fruizione e divulgazione dell’arte e del sapere – commenta il sindaco Gervasi – La mia riconoscenza, non in ultimo, va al consigliere delegato Francesca Avagliano e al responsabile di settore Sara Macera per l’impegno profuso nello sviluppo della cultura museale di Sabaudia, una città che ha la fortuna di essere incastonata tra storia, natura e architettura novecentesca e che al contempo, con i suoi Musei, diviene custode di bellezza e scienza”.


Guarda anche...

Alberto mosca sabaudia gemellaggio

Gemellaggio sull’Europa, Sabaudia presente a Torre Pellice

La delegazione del Comune di Sabaudia, con il Sindaco Alberto Mosca, il consigliere Elisa Onori, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *