“Agro Pontino: un’impresa di lavoro e libertà. Tutti i numeri e le (vere) storie di un’integrazione riuscita”


La realtà economia del territorio pontino è rappresentata anche da numerose aziende che operano nel settore dell’agroalimentare, esempi virtuosi di sviluppo economico e di produzioni di elevata qualità che in buona parte vengono vendute con successo sui mercati esteri, fino a costituire una voce importante dell’export nazionale. Questa interessante realtà è caratterizzata e resa possibile dalla grande integrazione di lavoratori stranieri impegnati in agricoltura nei campi dell’Agro Pontino, un quadro che troppo spesso viene invece oscurato per dare spazio a facili generalizzazioni relative allo sfruttamento ed alla emarginazione di tali lavoratori.

In un’ottica di collaborazione e impegno territoriale, riaffermando comunque la ferma condanna di ogni forma di sfruttamento di manodopera nei campi, a cui si collega l’odioso fenomeno del caporalato, nei mesi scorsi è stata condotta un’inchiesta su questa realtà da cui è emerso un quadro di integrazione sociale e lavorativa dei braccianti agricoli della provincia. L’iniziativa, promossa dall’europarlamentare Nicola Procaccini, membro della Commissione Agricoltura di Bruxelles, ha portato alla raccolta di dati e considerazioni, corredati da un breve video che racconta questi aspetti di vita economica e sociale che sono uno straordinario valore aggiunto per l’intero territorio pontino ma che, troppo spesso, vengono sottaciuti per dare invece spazio ed eccessiva amplificazione soltanto a episodi di sfruttamento del lavoro nei campi.

Ne parleranno esperti del settore con la presenza istituzionale dell’ambasciatrice indiana in Italia e San Marino, Reenat Sandhu.


Guarda anche...

latina

Parte civile del Comune di Latina al processo del bracciante Singh

La giunta del sindaco Matilde Celentano, con delibera approvata nella seduta di venerdì scorso, ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025