Il sindaco: “È il primo atto di una piantumazione che riguarderà l’intera città”
Una mattinata nel segno della natura e del rispetto dell’ambiente. La Festa dell’Albero, svoltasi ieri mattina a Sabaudia, è stata l’occasione per promuovere tra le nuove generazioni la tutela del patrimonio ambientale, nonché i temi relativi alla riduzione dell’inquinamento e alla sostenibilità degli stili di vita.
Gli alunni delle classi 4 B e C della scuola primaria dell’Istituto Cencelli, delle classi 3 A e B della primaria e della 1 D della media dell’Istituto Giulio Cesare, supportati dagli insegnanti e dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Sabaudia, hanno piantumato, nei giardini dietro il parco giochi di via El Vendrell, alberelli e arbusti, in ottemperanza alla Legge n.113 del 29 gennaio 1992 che ha istituito la giornata “Un Albero per ogni nato” volta a celebrare la vita attraverso un momento di riflessione. Ben 41 gli alberi messi a dimora, omaggio ai nati nel primo trimestre del 2018: per ogni albero una targa con l’indicazione della specie della pianta, il nome e la data di nascita del bambino.
Dopo la piantumazione gli alunni hanno partecipato attivamente a laboratori ludico-didattici condotti dai militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Sabaudia, promotori della giornata insieme all’Amministrazione comunale.
“È la prima volta che a Sabaudia si dà attuazione alla Legge 113 del 1992 – commenta soddisfatto il sindaco Gervasi – L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è che ogni bimbo abbia il suo albero da curare e amare, attraverso il qualche possa imparare il rispetto del patrimonio naturale. L’iniziativa vuole essere parimenti un’occasione per restituire alla comunità aree verdi accoglienti, ricordando il ruolo fondamentale degli alberi per la salute dell’uomo, soprattutto dopo le diverse ondate di maltempo che hanno flagellato il nostro territorio. Negli ultimi 2 anni, infatti, gli eventi calamitosi hanno causato l’abbattimento di oltre 4mila piante, pertanto questa occasione rappresenta l’inizio del piu’ ampio progetto di piantumazione che l’Amministrazione comunale ha avviato con il pieno sostegno del Reparto Carabinieri Biodiversità di Sabaudia e che porterà, nei prossimi mesi, alla messa a dimora di un albero per ogni nato in diverse aree del territorio, favorendone la valorizzazione. Un sentito ringraziamento al Comandante Sandra Di Domenico, al vicecomandante Giuseppe Stolfa e a tutti i militari e agli operai del Reparto Biodiversità per aver messo a disposizione tempo e risorse abbracciando sin da subito l’iniziativa e le sue finalità, supportandola con entusiasmo e pieno spirito di condivisione. I miei ringraziamenti, non in ultimo, a dottore forestale Matteo Dalla Valle e all’assessore all’ambiente Tiziano Lauri per l’impegno profuso”.
Presenti alla manifestazione, insieme al sindaco, al Comandante Di Domenico e al vicecomandante Stolfa, il consigliere delegato alla sostenibilità Francesca Avagliano, l’assessore a sport, giovani e associazionismo Alessio Sartori, il comandante del Gruppo Sportivo dei Carabinieri Marco Vendrame e il maresciallo Saverio Pavone del III Nucleo Atleti Fiamme Gialle di Sabaudia.
[flagallery gid=555]