Una giornata carica di responsabilità per Sermoneta, teatro di addestramento da parte dell’Esercito Italiano in vista delle prossime missioni di pace all’estero.
Le attività hanno simulato l’arrivo in un ipotetico territorio straniero di una Forza Multinazionale di Pace che ha tra i compiti quello di acquisire le informazioni etnografiche del territorio, con l’obiettivo di una integrazione culturale attraverso colloqui con i rappresentanti di enti pubblici.
Diverse squadre di frequentatori di un corso di formazione, in corso presso la Brigata Informazioni Tattiche di Anzio, questa mattina hanno preso contatto i dipendenti e gli amministratori comunali di Sermoneta nel contesto della pianificazione ed esecuzione di attività utili alla conoscenza del territorio.
Al termine, tutti i partecipanti sono stati ricevuti in aula consiliare dal sindaco Giuseppina Giovannoli, dal presidente del consiglio Antonio Di Lenola e dai consiglieri Nicola Minniti e Bruno Bianconi. “Fate di Sermoneta la vostra città di riferimento per le vostre iniziative, perché siamo orgogliosi di poter essere parte di un progetto che mira a portare pace”.
“Faremo fare bella figura all’Italia anche grazie a Sermoneta”, ha replicato il Tenente Colonnello Giovanni Montelli, che ha ringraziato l’amministrazione comunale per la collaborazione e l’accoglienza. “Venire a Sermoneta è stata una grande opportunità di crescita per l’Esercito – ha aggiunto il Tenente Colonnello Alessandro ferretti – con questo addestramento entriamo negli usi e tradizioni di una comunità per essere pronti a fare la stessa cosa all’estero, dove non si possono commettere errori”.
Tags esercito Giuseppina Giovannoli Sermoneta
Guarda anche...
Primi riscontri positivi per la facilitazione digitale, l’incontro al “Calabresi”
Prosegue spedito, con risultati che vanno anche oltre le aspettative, il progetto sui punti “Digitale …