Hiv Latina Challenge 2019: “L’unione fa la differenza”


Il concorso di arti visive organizzato dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “E” della Sapienza
in collaborazione con il Comune, la Asl e le associazioni “Sei come sei” e “ArcigayLT”

“L’unione fa la differenza”: è il tema del concorso di arti visive organizzato dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “E” dell’Università Sapienza, in collaborazione con il Comune, la Asl di Latina e le associazioni locali “Sei come sei” e “ArcigayLT”, in occasione della giornata mondiale di lotta contro l’Aids in programma per domenica 1 dicembre. Giovani fino a 26 anni sono chiamati a cimentarsi nella “sfida” che punta a ridurre a zero la trasmissione dell’infezione da Hiv. Un obiettivo possibile grazie alla prevenzione, anzi a un modello di prevenzione che coinvolga l’intera comunità per “fare” la differenza.

Ai partecipanti al concorso si chiede di interpretare il messaggio della campagna di sensibilizzazione che riguarda il concetto di “U=U”, ovvero “undetectable=untrasmittable”, che in italiano può essere tradotto come “sieropositivo ma non infettivo”. Se una persona, facendo il test, scopre di essere sieropositiva, iniziando le cure specifiche, blocca la replicazione del virus nei liquidi biologici evitando la malattia e diventa non infettiva.

Il concorso, quindi, punta proprio sul concetto di U=U e intende far riflettere i partecipanti – e il pubblico che visionerà gli elaborati – sull’importanza di fare il test e quella di avere, in caso di positività, le cure adeguate.

Presidente della giuria, composta da importanti esponenti del mondo della medicina, dell’arte e delle istituzioni, sarà Silver, ideatore e disegnatore del famoso Lupo Alberto che nei primissimi anni novanta fece la prima campagna di prevenzione per la lotta all’Aids che allora mieteva tante giovani vittime.

Il bando di concorso e tutte le informazioni si possono consultare e scaricare all’indirizzo:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2019/29894/news-avvisi
oppure sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/HIVlatina2019

I partecipanti potranno inviare elaborati o progetti grafici (loghi, fumetti, vignette o strisce) pittorici o fotografici. I lavori saranno esposti in una mostra al Museo Cambellotti di Latina e i vincitori premiati, il 1 dicembre nel corso del consueto evento dedicato alla prevenzione della diffusione del virus.

Giunta Comitato organizzatore:
Miriam Lichtner, Cristina Leggio, Eugenio Lendaro, Fabio D’Achille, Antonella Calogero, Licia Pastore, Anna Claudia Petrillo.


Guarda anche...

 strada provinciale-bretella San Rocco e la strada regionale Velletri Anzio Cori

Provincia di Latina: Finanziamento provinciale per Cori

L’Amministrazione Provinciale di Latina, attraverso un bando finalizzato ad interventi per il potenziamento dei livelli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025