Antonio Canova: da ottobre la mostra-evento a Palazzo Braschi


Sarà visitabile dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, al Museo di Roma (Palazzo Braschi), la mostra Canova. Eterna bellezza: una “mostra-evento”, sottolinea Zètema in una nota, “dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio e un’inesauribile fonte di ispirazione”.

Un allestimento fortemente scenografico per incorniciare oltre 170 opere di Canova e artisti a lui coevi. “In uno spettacolare gioco di luci e ombre”, spiega Zètema, “tra eleganti movenze e apparizioni di mitiche divinità, l’esposizione capitolina racconterà in 13 sezioni l’arte canoviana e il contesto che lo scultore trovò giungendo nell’Urbe nel 1779. Attraverso ricercate soluzioni illuminotecniche, lungo il percorso espositivo sarà rievocata la calda atmosfera a lume di torcia con cui l’artista, a fine Settecento, accoglieva i suoi ospiti nell’atelier di via delle Colonnette”.

In mostra ci saranno anche importanti prestiti da musei e collezioni: dall’Ermitage di San Pietroburgo, dalla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno, dal Museo Correr di Venezia, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Musée des Augustins di Toulouse solo per citarne alcuni.

La mostra sarà promossa e prodotta da Roma Capitale (Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali) e da Arthemisia, curata da Giuseppe Pavanello e organizzata con Zètema Progetto Cultura. In collaborazione con l’Accademia Nazionale di San Luca e con Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

concerto primo maggio Roma

Svelati gli artisti del concerto del primo maggio a Roma

Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *