Libri Nel Parco. Ecco i primi due appuntamenti di agosto: sabato 3 e lunedì 5


Libri Nel Parco è una rassegna ideata dall’associazione culturale “Sabaudia Culturando”, giunta quest’anno alla V edizione, con l’intento di promuovere la lettura in un territorio come quello di Sabaudia, pervaso dalla magia del Parco Nazionale del Circeo.

Quest’anno la rassegna gode del patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Sabaudia e si svolgerà nel luogo della cultura per eccellenza, il Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni”, il palazzo blu che è uno degli emblemi della città razionale, e presso l’Hotel Oasi di Kufra che, grazie alla disponibilità del Direttore, permetterà agli ospiti di godere dei tramonti sul mare di Sabaudia.

Ad aprire la rassegna, il 16 luglio scorso presso il Centro di Documentazione Mazzoni, è stata uno dei grandi personaggi del panorama culturale italiano che in passato aveva scelto proprio la città delle dune come luogo di ispirazione di tanti suoi lavori: Dacia Maraini. A seguire venerdì 19 luglio Valentina Marini e Giada Susca hanno presentato il loro #GalateoLinkedIn e domenica 21 luglio è stata la volta del paparazzo più famoso d’Italia Maurizio Sorge con “Ma tu perché si Vip?”.

Dopo una piccola pausa Sabaudia Culturando torna con Libri Nel Parco sabato 3 agosto alle ore 19:00 presso il Centro di Documentazione Mazzoni con Filippo Anastasi che presenterà il suo libro “I Misteri di Lourdes” intervistato dalla giornalista Maria Sole Galeazzi.

Lunedì 5 agosto, invece, ospite della rassegna sarà Gaia De Beaumont che presenterà il suo ultimo libro “Vecchie Noiose” intervistata dal giornalista Federico Domenichelli alle ore 21:00 presso il Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni.

Filippo Anastasi è giornalista e scrittore, è stato direttore di Rai Giubileo, capo dell’informazione religiosa della radiofonia, ideatore e conduttore di Oggi2000, vicedirettore dei Giornali Radio Rai, vicedirettore del TG2, conduttore e caporedattore del TG1, inviato de «Il Messaggero» di Roma.
«Microfono d’argento» per i servizi televisivi sul Corno d’Africa in guerra, premio «Saint Vincent» per il giornalismo radiofonico, premio «Padre Pio». È autore, tra l’altro, di Giorni nostri verso il 2000 (Bietti, 1978), Padre Pio, la sua voce, la sua storia (Rai-Eri – Padre Pio, 2000-2002), in diverse edizioni e tradotto in più lingue, In viaggio con un Santo (Edizioni Messaggero Padova, 2011), Voci del mondo (Edizioni Messaggero Padova, 2013). Autore di numerosi docufilm per Rai Uno, Rai Tre, La grande storia, TV2000.

Gaia De Beaumont è una scrittrice italiana di origine nobiliare, padre francese e madre americana, vive a Roma e trascorre lunghi periodi a New York. Ha frequentato il Lycée Chateaubriand di Roma. È stata sposata con lo storico e giornalista Giordano Bruno Guerri. Ha scritto diversi romanzi per Rizzoli, Frassinelli e Marsilio. Collabora a settimanali e quotidiani, lavora come sceneggiatrice e ghost writer.

Una rassegna che si conferma ricca di ospiti importanti ed accogliente verso le espressioni culturali del territorio, in un mix che sinora ha prodotto una grande e positiva accoglienza del pubblico.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Sabaudia libri

Ultimi due appuntamenti della rassegna “Libri nel Parco” a Sabaudia

La Rassegna Libri nel Parco, ideata e organizzata dall’Associazione Sabaudia Culturando, giunge al termine con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025