Da giovedì 1 agosto si trova nelle sale “Dolcissime”, il film di genere commedia diretto da Francesco Ghiaccio con Giulia Barbuto Costa Da Cruz, Alice Manfredini, Margherita De Francisco, Fiorellino Giulia, Valeria Solarino, Vinicio Marchioni.
Mariagrazia, Chiara e Letizia sono tre amiche inseparabili costrette a fare i conti ogni giorno con i chili di troppo. Se a sedici anni sei in sovrappeso, la battaglia ti sembra persa in partenza, a meno che non ti lanci in un’impresa impossibile. Mariagrazia, Chiara e Letizia vorrebbero solo essere invisibili. Mariagrazia soffre il confronto con la madre (Valeria Solarino), ex campionessa sportiva dal fisico invidiabile. Chiara ha iniziato a conversare per chat con un coetaneo, ma ha tanta paura di mostrarsi in foto. Letizia ha un talento naturale per la musica, ma si vergogna ad esibirlo. Arriva, però, un’inattesa occasione di riscatto dal capitano della squadra scolastica di nuoto sincronizzato, la bellissima Alice, costretta da un ricatto ad allenarle in gran segreto. Spinte in acqua da una gran voglia di rivincita, le tre amiche si lanciano in un’impresa impossibile, avvicinandosi le une alle altre giorno dopo giorno . Una storia, fino all’ultimo tuffo, sull’incredibile forza dell’amicizia.
Sempre da giovedì 1 agosto troviamo nelle sale “Nevermind” di Eros Puglielli con Paolo Sassanelli, Andrea Sartoretti, Giulia Michelini, Massimo Poggio, Paolo Romano, Alberto Molinari, Gualtiero Burzi, Federica Di Martino, Renato Scarpa, Pia Engleberth, Gianluca Gobbi, Aurore Erguy, Luis Molteni, Dagmar Lassander, Claudia Coli, Lucia Gravante, Daniele Natali.
Il film è incentrato sulle vite poco monotone di cinque persone :un avvocato con un’abitudine abbastanza deplorevole, una baby sitter che svolge un nuovo inquietante lavoro; un vecchio amico d’infanzia che affronta un torbido presente; un cuoco che ha un desiderio inconfessabile e uno psicologo perseguitato da un carro attrezzi. I cinque sono legati da un filo di follia che li porta a fare delle scelte estreme e imprevedibili. Aristotele diceva “se c’è una soluzione, perché ti preoccupi? E se non c’è una soluzione, perché ti preoccupi?”
Troviamo disponibile su Netflix “The Judge” di David Dobkin con Robert Downey Jr., Robert Duvall, Leighton Meester, Billy Bob Thornton, David Krumholtz, Vera Farmiga, Melissa Leo, Vincent D’Onofrio, Sarah Lancaster, Dax Shepard, Balthazar Getty, Emma Tremblay, Jeremy Strong, Grace Zabriskie, Ian Nelson, Ken Howard
Hank Palmer (Robert Downey Jr.) è un noto avvocato penalista. Un giorno, fa ritorno nella piccola città d’origine per i funerali della madre, ad attenderlo trova il padre Joseph (Robert Duvall), stimato e onesto giudice, e i suoi due fratelli. Hank ha, da tempo, un brutto rapporto con il padre. Il giudice, viene accusato di omicidio e così Hank decide di restare e aiutarlo difendendolo in tribunale. È accusato di aver investito un uomo che lui stesso aveva condannato circa vent’anni prima. Il giudice, però non riesce a ricordare nulla e Hank è l’unico che crede il padre sia innocente.