Sabaudia Studios 2019: successo per la sesta giornata di Festival


È stata accolta con entusiasmo la sesta serata di Sabaudia Studios, il Festival della Commedia italiana promosso dall’Amministrazione comunale con la You Event, per la direzione artistica di Max Nardari. Ospite il regista Alessio Maria Federici che ha presentato al pubblico il suo “Uno di Famiglia” con Sarah Felberbaum, Pietro Sermonti, Lucia Ocone e Nino Frassica. Una commedia dissacratoria sulla malavita che tra fraintendimenti e avvenimenti tragicomici ha saputo conquistare il pubblico della città delle dune, con personaggi e situazioni davvero esilaranti.

Tra i momenti particolari della serata la sorpresa fatta da Nino Frassica, che ha inviato a spettatori e organizzatori del festival un simpatico videomessaggio di saluto, come solo lui sa fare!

IL PROGRAMMA DELL’OTTAVA E ULTIMA SERATA (18 LUGLIO)
Ottava e ultima serata per il Festival della Commedia Italiana Sabaudia Studios. Domani 18 luglio, alle ore 21, l’arena a cielo aperto in pieno centro città ospiterà la proiezione di “Di tutti i colori” di Max Nardari, film co-prodotto da due case di produzione italiane e due russe, uscito in Russia a marzo 2017 in oltre 40 copie con il titolo Liubov Pret-a-Portè, riscuotendo grande successo di pubblico e critica. In Italia è uscito a luglio 2019.

Giorgio è un bel ragazzo, ma talmente bugiardo che arriva persino a fingersi gay e diventare Giorgy per trovare un lavoro all’interno di una casa di moda del grande stilista Vladimiro! Olga invece è una bella ragazza russa, arrivata in Italia per lavorare nella stessa maison come vice presidente. Giorgio, vittima delle sue stesse bugie, per conquistare il cuore di Olga, dovrà scontrarsi con il playboy Massimo e alla fine sarà costretto a diventare per la prima volta una persona sincera.

Ospiti della serata gli attori Andrea Preti, Flora Canto, Armando Pizzuti, Roberto Carruba e nella sua doppia veste anche Tosca D’Aquino, tra i protagonisti del film.

L’ingresso alle proiezioni è libero e gratuito. Cittadini e turisti sono invitati a partecipare.

NOTE DI REGIA “DI TUTTI I COLORI” – Max Nardari

Da regista e sceneggiatore, penso che la commedia sia il genere che meglio rappresenta la nostra vita reale, fatta di opposti e di contraddizioni. Questa commedia, caratterizzata da equivoci e Pregiudizi, trae la sua linfa proprio dai pregi E dai difetti dei suoi personaggi, dai loro eroismi e Dalle loro fragilità, dalle loro debolezze e dai loro inaspettati riscatti. Narrativamente ho voluto stimolare nel pubblico la curiosità dando dinamicità e raccontando la storia attraverso lo sguardo dei due protagonisti ma anche attraverso i divertentissimi personaggi di contorno, fondamentali per la coralità del film. Il tema principale è la verità. Giorgio, il protagonista del film, farà un percorso di crescita poiché da donnaiolo impenitente e bugiardo, sia nella sfera privata che lavorativa, succube delle sue stesse menzogne, pian piano imparerà a rivelarsi una persona vera. Olga, la protagonista femminile, che all’inizio del film si mostra come una donna manager fredda e distaccata, attraverso Giorgio imparerà a lasciarsi andare maggiormente ad esprimere i propri sentimenti rivelando la sua vera natura. L’obiettivo che mi sono posto è quello di realizzare una commedia di qualità che si potesse collocare a cavallo tra le commedie romantiche americane di successo come “Tutti pazzi per Mary” e “Il matrimonio del mio miglior amico”, l’ironia raffinata de “Il diavolo veste Prada”, e la genialità visiva del film francese “Il favoloso mondo di Amelie”. Ho voluto riservare particolare attenzione a fotografia, scenografia e costumi coloratissimi per restare in tema con il titolo del film. Lo stile di ripresa che ho voluto utilizzare predilige movimenti puliti e fluidi per mantenere una sorta di eleganza e di stile uniforme anche nelle situazioni più surreali ed inverosimili. Talvolta ho voluto evidenziare in maniera divertente le caratteristiche dei vari personaggi utilizzando carrellate veloci in avanti fino ad arrivare a dei primissimi piani, mettendo in evidenza le espressioni del viso degli attori, o inquadrature particolari che potessero
esasperare le situazioni narrate. Allo stesso tempo abbiamo utilizzato ottiche larghe per creare totali importanti, sottolineando così ambienti e costumi, fondamentali in un film ambientato prevalentemente nel mondo della moda.

[flagallery gid=474]

Guarda anche...

sabaudia-studios-2019-quinta-serata

Sabaudia Studios 2019. Diego Armando Maradona e la sua Napoli protagonisti della quinta serata

Diego Armando Maradona e la sua Napoli al centro della quinta serata di Sabaudia Studios, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *