I fedeli, i monaci dell’Abbazia di Valvisciolo e l’amministrazione del Comune di Sermoneta si preparano a ricevere la visita di S.E. Rev.ma Cardinale Ernest Simoni che presiederà la Celebrazione Eucaristica nella chiesa abbaziale sabato 2 marzo alle ore 17. Il Priore Padre Andrea Rossi e tutta la comunità sono lieti di poter conoscere un così insigne testimone di Cristo, che con la sua esperienza di vita ci ricorda il prezioso dono che è la fede. Quella fede incrollabile che diventa lo scudo per ogni sacrificio e sofferenza e ci spinge ad essere sempre fedeli alla parola di Gesù Cristo. La celebrazione verrà animata dalla Corale Abbazia di Valvisciolo “Giuseppe Nardocci” diretta dal M° Rosario Carrichiello, all’organo Alessia Gianolla, al clarinetto M° Andrea Gianolla. Con la partecipazione delle soprano Paola Occhi e Silvana D’Andrea.
Molto ricco il programma culturale che seguirà al termine della Santa Messa sempre alla presenza di S. E. Rev.ma Cardinale Ernest Simoni. E che vedrà nuovamente protagonisti i membri della Corale Abbazia di Valvisciolo “Giuseppe Nardocci” diretta dal M° Rosario Carrichiello, con le soprano Paola Occhi e Edy Bonaiuti, il baritono Alessandro Petruccelli, alla chitarra Matteo Roccia, all’organo Thea Spanò, con la partecipazione del soprano Silvana D’Andrea.
Così le musiche di G. Caccini, W.A. Mozart, F. Schubert, G.F. Händel, C. Gounod, N. Rota e L. Cohen risuoneranno tra le mura abbaziali per toccare le pieghe dell’anima dei presenti.
Al termine del Concerto sarà inaugurata l’interessante Mostra di icone dal titolo “Sacris Imago” presso la Sala Capitolare curata dallo storico dell’Arte Sonia Testa, Presidente dell’Archeoclub di Sermoneta e dal Filosofo dell’Arte Padre Paolo Alberico Giammaria. La mostra ad ingresso libero sarà fruibile tutti i sabati e le domeniche fino al 17 marzo.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]