Le capacità operative degli Artiglieri Controaerei del COMACA in campo in alcune aree comunali di Sabaudia


Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, del Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Latina, Dottoressa Vittoria Ciaramella, del Sindaco di Sabaudia, Avvocato Giada Gervasi e di numerose autorità civili e militari locali l’esercitazione “Cluster Action 2018”, iniziata lo scorso 19 novembre, entra nel vivo con una dimostrazione operativa di tutti gli assetti esprimibili dalla specialità controaerei. Il Comandante l’Artiglieria Controaerei, Generale di Brigata Antonello Messenio Zanitti a premessa dell’evento ha illustrato, con un briefing iniziale, i lineamenti e le forze messe in campo per l’esercitazione

La “Cluster Action 2018” è parte di una più ampia e complessa esercitazione denominata “ATLANTE 2018” del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto con l’obiettivo di raggruppare in un unico evento addestrativo le singole esercitazioni per il 2018 dell’Area Supporto. Per la specialità controaerei nella sede di Sabaudia sono schierati il Comando Artiglieria Controaerei (COMACA), il 17° Reggimento Artiglieria Controaerei “Sforzesca” e Reggimento Addestrativo, nelle sedi di Piacenza, Rimini e Cervia (RA) il 121° Reggimento Artiglieria Controaerei “Ravenna” e nelle sedi di Mantova, Borgoforte (MN) e Curtatone (MN) il 4° Reggimento Artiglieria Controaerei “Peschiera”.

La scelta delle aree demaniali per l’esercitazione è stato un ulteriore stimolo per i militari a diversificare le aree di schieramento, confrontarsi con diverse difficoltà operative e logistiche e, in particolare, per la sede di Sabaudia evidenzia l’ottimo rapporto esistente tra il Comune di Sabaudia ed il Comando Artiglieria Controaerei, finalizzato con un protocollo d’intesa tra il Sindaco di Sabaudia, Avv. Giada Gervasi ed il Comandante l’Artiglieria Controaerei, Generale di Brigata Antonello Messenio Zanitti, e suggella la vicinanza del mondo militare a quello civile, in un’ottica di collaborazione e conoscenza reciproca, nella massima trasparenza e nel rispetto delle rispettive finalità istituzionali.

L’esercitazione “Cluster Action 2018” costituisce il momento culminante dell’addestramento degli artiglieri controaerei e consente di verificare, tramite la somministrazione di attivazioni provenienti da un nucleo di valutazione, il grado di preparazione raggiunto dai quadri del Comando e delle unità dipendenti nella gestione di eventi che riguardano sia la difesa controaerei sia la capacità antimissile per la quale il COMACA fornisce un assetto specialistico dedicato alla NATO. Le forze messe in campo a Sabaudia nelle aree comunali di “Campo di Marte”, “Arena del Mare” e nel sedime della caserma “Piave “ della Marina Militare sono il Posto Comando Specialistico di 2° livello per il COMACA, il Posto Comando di Gruppo Tattico per il 17° reggimento artiglieria controaerei “Sforzesca” congiuntamente ad una sezione equipaggiata con il sistema d’arma Skyguard Aspide e due sezioni con il sistema d’arma Stinger di cui una in configurazione anfibia per un atto tattico effettuato sulle sponde del lago di Paola.
Le comunicazioni tra le varie componenti operative schierate sul terreno sono garantite da un’architettura basata su collegamenti campali in ponte radio e, inoltre, tramite assetti satellitari forniti dall’11° reggimento trasmissioni di Civitavecchia.

Aspetto innovativo per la componente operativa è l’inserimento dei dispositivi sviluppati dal comparto industriale per contrastare la minaccia proveniente dall’impiego di mini e micro Unmanned Aerial System (UAS). Nell’esercitazione, attacchi simulati condotti con mini droni hanno consentito di affinare le tecniche operative e l’individuazione di strumenti efficaci al contrasto di questa nuova minaccia proveniente dalla 3^ dimensione. Questi ulteriori assetti consentirebbero all’Esercito Italiano di acquisire una capacità impiegabile sia nei Teatri Operativi sia in operazioni di homeland security.

Il 4 dicembre si celebra Santa Barbara e, nel corso del programma della giornata addestrativa, si è svolto, all’interno del “compound militare”, un momento di preghiera per la patrona degli artiglieri.
Lo schieramento del Comando Artiglieria Controaerei e del 17° reggimento artiglieria controaerei “Sforzesca” sarà aperto al pubblico il giorno 5 dicembre 2018 dalle ore 09.00 alle 12.30.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Col. Quirino Avoli e Col. Maurizio Castellano

Cambio al Comando del Reggimento Addestrativo del COMACA

Il Colonnello Quirino Avoli cede il comando del Reggimento Addestrativo del Comando Artiglieria Controaerei al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *