Avviato l’intenso programma delle manifestazioni dedicate in questa significativa ricorrenza alle Donne dello Sbarco. Le Celebrazioni in calendario hanno preso avvio venerdì 12 gennaio scorso con l’inaugurazione della Mostra “Bandiere sul mare”; inoltre la 9^ edizione dedicata allo storico anziate Sisto Orlandini. Mercoledì 17 gennaio, nel corso della mattinata, si è svolta presso Villa Adele la proiezione di filmati inediti sullo Sbarco di Anzio. Giovedì 18, a Piazza Pia, vi è stata l’inaugurazione della mostra fotografica con le immagini delle Donne protagoniste dello Sbarco; nel pomeriggio a Villa Adele, si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica. Sabato 20 gennaio, presso Villa Corsini Sarsina, è stato organizzato un Concerto per la Pace di Jhon Elite Mezzadri, del gruppo musicale “ Marcellos Ferial”, che nel 1964 incise la storica canzone conosciuta come “Angelita di Anzio”. La manifestazione ha visto l’esibizione della Corale Polifonica Città di Anzio e la partecipazione all’evento del leader dei Pink Floyd Legend, Fabio Castaldi. Nella giornata di lunedì 22 gennaio, in occasione delle cerimonie ufficiali, sono previste una serie di iniziative e tra queste, in particolare, alle ore 9.30, al Porto di Anzio sarà depositata una Targa del 50 ° Anniversario dello Sbarco. Alle ore 12.00, in Via Mimma Pollastrini, ci sarà la scopertura di una stele in onore del Veterano anziate, Alfredo Rinaldi, che venne ricevuto dal Presidente George Bush alla Casa Bianca. Nella mattinata di martedì 23 gennaio, si svolgeranno delle celebrazioni commemorative ad Aprilia, alle ore 9,30 in località Campo di Carne, con una cerimonia al Monumento “Il graffio della vita”, dedicato alle vittime della Seconda guerra Mondiale, ed alle 10,30 per la deposizione di un omaggio floreale sul Monumento dedicato al Tenente britannico Eric Fletcher Waters e ai caduti dello Sbarco rimasti senza sepoltura. Anche a Lanuvio, in Piazza Berlinguer, è prevista la deposizione di un omaggio floreale al Monumento ai Caduti. Il programma prevede, per venerdì 26 gennaio, alle ore 9.00, la proiezione, presso il Cinema Astoria, del film documentario di Bruno Bigoni intitolato “My war is not over”, tratto dall’omonimo libro del Veterano dello Sbarco Harry Shindler, e dal giornalista Marco Patucchi. Interverrà inoltre Harry Shindler per un incontro con gli studenti. Domenica 18 febbraio, a Villa Sarsina di Anzio, il poeta britannico Roger Waters riceverà dal Sindaco Luciano Bruschini la Cittadinanza Onoraria di Anzio e la Medaglia d’Oro per la Pace in ricordo di Eric Flatcher Waters, sbarcato ad Anzio il 22 gennaio 1944. Di particolare e significativa suggestione le rime in versi a lui dedicate:“ Disperso nelle paludi della guerra, ritrovato nei nostri cuori e nel nostro desiderio di pace e libertà, attraverso l’intensa poesia di suo figlio Roger”.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]