Rinnovo di 5 anni del Glifosato: decisione che allontana ancora l’Europa dai cittadini


Dichiarazione di Marco AFFRONTE: “Purtroppo è arrivato un rinnovo all’autorizzazione all’uso del GLIFOSATO per cinque anni.
La Commissione Europea è riuscita in extremis a strappare una maggioranza qualificata nel Comitato, ottenendo un voto favorevole da alcuni di quei Paesi che in precedenza si erano astenuti, in particolare da Polonia e Germania.
Un momento molto, molto triste, in cui è evidente che la voce dei cittadini sia sempre meno ascoltata in Europa. Solo l’altro giorno, il 20 novembre, i rappresentati di chi ha firmato la petizione STOP GLIFOSATO (1.300.000 persone!) erano stati ascoltati davanti alle commissioni congiunte. Col senno di poi è stata un’autentica pantomima.
Così non si fa altro che allontanare sempre di più le istituzioni dalla popolazione. Poi non lamentiamoci del populismo, dell’astensionismo e di tutti quegli -ISMI che sembrano arrivare da chissà dove, ma che invece derivano esattamente da questo tipo di scelte.

Il Parlamento europeo aveva votato la proposta di una fase di uscita di 5 anni, una cosa radicalmente diversa rispetto ad un rinnovo e che poteva essere una soluzione bilanciata per una transizione abbastanza rapida. Ma anche questa scelta è stata scartata dalla Commissione.
Il Gruppo dei Verdi al Parlamento Europeo ha proposto una Commissione d’Inchiesta per andare a fondo su questa ‘Glifosaga’ durata anni, e piena di aspetti oscuri. Ci manca ancora qualche firma di colleghi eurodeputati. Il processo di approvazione è comunque tutto da rivedere.”

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Glifosato

Glifosato, licenza rinnovata per 5 anni

Tra le proteste degli ambientalisti della coalizione europea ‘Stop Glyphosate’, che si erano incontrati davanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025