In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Fidapa sezione di Sabaudia presenta la V° Edizione del Concorso scolastico “Libera dalla violenza “che coinvolge gli studenti delle scuole superiori dell’Omnicompresivo Giulio Cesare. E’ un importante appuntamento che la Federazione porta avanti con costanza e grande impegno . Fondamentale il coinvolgimento delle scuole, partendo dal concetto che un educazione alla cultura del rispetto della vita sia la base di partenza per poter lottare contro questa drammatica realtà , purtroppo quotidiana, della violenza di genere. L’ottima collaborazione con la Dirigente Scolastica Prof.ssa Miriana Zannella e la referente del progetto Prof.ssa Paola Carelli , rende possibile questo importante momento di confronto che non si ferma solo in occasione di questa ricorrenza, ma che continua con degli incontri mensili con gli studenti , portandoli a riflettere e a dialogare su un tema cosi importante. Durante la presentazione del Concorso che si terrà il 24 Novembre alle ore 11.30 presso il Palazzetto dello Sport , ci sarà come ospite la scrittrice Claudia Saba che parlerà del suo libro : ERA MIO PADRE. Un esperienza traumatica , di violenze subite , di grande dolore ma che porta la protagonista ad una rinascita. Una donna che con coraggio ha scritto questo testo autobiografico, per portare un messaggio di speranza e positività .
Siamo giunte con grande soddisfazione – dichiara la Presidente Cristina Majoli – alla V° Edizione del Concorso Scolastico “LIBERA DALLA VIOLENZA” , in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. La nostra Federazione ogni anno cerca di diversificare il concorso , pur mantenendo ben ferma l’attenzione sul tema trattato ,la violenza di genere e, nello specifico, la violenza sulle donne. A tale proposito , per il 2018, si propone la poesia. I ragazzi dovranno elaborare e scrivere una poesia sul tema trattato e verranno coinvolti in una serie di incontri al fine di stimolarli alla riflessione e scrittura. Alla fine del percorso, nel mese di Aprile, verranno premiati i 3 migliori lavori e riconosciuti crediti formativi a tutti i partecipanti.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]