Latina. Ho l’Alzheimer, ma non lo ricordo. Tavola rotonda in Comune sulla patologia e i servizi ai cittadini


Alzheimer, quale assistenza sul territorio? Se ne parlerà martedì 21 novembre in occasione di una tavola rotonda organizzata dal Comune di Latina e dal centro diurno Casa Aima per informare la cittadinanza sulle attività di sostegno e i percorsi di cura presenti sul territorio per questa tipologia di pazienti.

Con l’invecchiamento della popolazione e l’allungamento della vita media, i casi di Alzheimer sono aumentati, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme per lo svilupparsi vertiginoso di questa patologia e ha previsto che nell’arco dei prossimi vent’anni diventerà un’epidemia globale. «In Italia – spiega la Consigliera comunale Luisa Mobili che ha assunto la direzione scientifica dell’evento – oltre un milione di persone sono affette da demenza di cui la malattia di Alzheimer da sola costituisce il 60% di tutti casi. A rendere più drammatico il quadro generale contribuisce la constatazione che per ogni persona che ne è affetta sono coinvolte almeno altre due persone con pesanti ricadute emotive ed economiche sulla qualità della loro vita. Per fare fronte a questa “epidemia”, accanto a una terapia medica, non sempre efficace, si utilizzano tecniche di riabilitazione cognitiva in cui un ruolo decisivo è rappresentato dall’approccio “umanistico” centrato sul singolo paziente». In quest’ultimo aspetto si inserisce la proposta di intervento del centro diurno per l’assistenza ai malati di Alzheimer e il sostegno ai loro familiari Casa Aima. Aperto nel 1998 grazie ad un accordo fra il Comune e l’Asl di Latina, il centro impegna i suoi ospiti con terapie occupazionali e relazionali e mette a disposizione dei loro familiari corsi di auto-aiuto, consulenze psicologiche e legali, uno sportello informativo trovando nel volontariato la propria forza e ragione di essere.

L’appuntamento per i cittadini interessati a seguire la tavola rotonda è nella sala Enzo De Pasquale del Palazzo civico alle 15.30 di domani. Interverranno tra gli altri: il Sindaco di Latina Damiano Coletta; l’Assessora al Welfare Patrizia Ciccarelli; Antonio Sabatucci, responsabile dell’UOC Prevenzione Attiva della Asl di Latina; il Presidente dell’Ordine dei Medici Giovanni Maria Righetti; il Presidente e il Vicepresidente di Casa Aima.

L’iniziativa è tra le attività promosse nell’ambito della Rete Città Sane.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

carovana prevenzione komel

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

Grande successo in Piazza del Popolo, nel centro di Latina, per l’ultima tappa della Carovana …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *