Ora solare 2017: domenica lancette indietro di un’ora


Nell’ultimo weekend di ottobre torna l’ora solare: questa notte le lancette dovranno essere portate indietro di un’ora e dalle 3 .00 torneremo alle 2.0. Ricordiamoci di controllare gli orologi, domattina.
La buona notizia è che stanotte dormiremo un’ora in più. Quella cattiva, invece, è che di sera farà buio prima: con il cambio dell’ora, di mattina ci sarà più luce ma il sole tramonterà prima.

Perché cambia l’ora? In primavera si passa all’ora legale per ottimizzare l’uso della luce solare e consumare meno energia elettrica. Portando le lancette avanti ci svegliamo tutti un’ora prima e in questo modo sfruttiamo maggiormente la luce naturale del mattino e guadagniamo un’ora di luce per la sera, accendendo le luci più tardi.
Quando i giorni si accorciano, in autunno inoltrato, ritorniamo invece all’ora solare. Nel 1916 una legge ha introdotto in Italia l’ora legale per la prima volta e nel secolo scorso la sua durata è stata ripetutamente modificata, finché nel 1996 è stata fissata a 7 mesi. In passato venivano fissati ogni anno dei giorni diversi per il cambio dell’ora, ma oggi il processo è più semplice e le date sono sempre le stesse: passiamo all’ora legale nella notte dell’ultima domenica di marzo e torniamo all’ora solare l’ultima domenica di ottobre.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

eventi ottobre 2023

Sabaudia eventi ottobre 2023

Eventi in programmazione della Città di Sabaudia. Il calendario potrebbe subire modifiche. 27 – 31 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025