Grande partecipazione di pubblico per il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2017


Si è concluso con grande risonanza e grande partecipazione di pubblico la 24esima edizione del Festival di Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni che nel cuore storico dello stivale ha portato nella città dei Papi, tra nuovi talenti e vecchie glorie, una settimana di Teatro di qualità, sotto la direzione artistica di Giacomo Zito.
“Esprimiamo grande soddisfazione per un’edizione, la 24esima del Festival, che ha visto calcare il palco di Piazza Innocenzo III di Anagni grandi attori, come Solenghi e Pirovano, Quartullo e Lo Verso, e giovani promesse” ha dichiarato il Vicesindaco – Assessore alla Cultura Città di Anagni dott.ssa Simona Pampanelli.

“Un lavoro attento e appassionato che un valido professionista come Giacomo Zito ha saputo conciliare con le esigenze della città, in crescita sotto il profilo del richiamo turistico. Gliene siamo immensamente grati come lo siamo verso il pubblico molto numeroso e tutti i soggetti che si sono adoperati per l’ottima riuscita di questa edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale. Appuntamento al prossimo anno con un’apertura maggiore del Festival a proposte che possano promuovere tale manifestazione anche a livello internazionale. Il progetto del Festival deve dispiegarsi lungo tutta la durata dell’anno per far sì che l’evento estivo sia tappa finale per appassionati e amanti del turismo culturale ed emozionale”

L’appuntamento con il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni è per il prossimo anno, con l’attesa 25esima edizione.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Giuseppe zeno

Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2020

XXVII Edizione Anagni, una Città Teatro – Tra Terra e Cielo Dal 20 al 29 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

locandina triathlon 2025