Inizierà mercoledì 27 settembre l’edizione 2017 della Secolare Fiera di San Michele di Sermoneta, uno degli appuntamenti più importanti del panorama economico locale, organizzata dall’Amministrazione comunale che mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e produttive di Sermoneta, della Provincia di Latina e di tutto il Lazio. La Fiera si svolge fino a domenica 1 ottobre presso l’area mercato di Monticchio, dalle 9 alle 24 ad ingresso gratuito, organizzata dall’Amministrazione comunale di Sermoneta.
Due ettari di esposizione dedicati a florovivaismo, arredamento, tecnologia, agricoltura, bestiame, zootecnia, prodotti e piatti tipici della tradizione gastronomica locale, artigianato artistico locale, ma anche percorsi didattici. In queste ultime settimane gli uffici comunali hanno lavorato per ridisegnare gli spazi fieristici sulla base della nuova normativa sulla sicurezza, dopo i fatti accaduti a Torino. Un lavoro che ha coinvolto tutte le aree comunali e che restituiscono ad espositori e visitatori una Secolare Fiera sicura sotto ogni punto di vista.
La fiera si svolge su un’area di oltre 20.000 mq. Il settore espositivo vede spazi coperti con una tensostruttura di circa 2000 mq, spazi esterni coperti e non per altri 2000 mq. La Secolare Fiera di San Michele, oltre a curare l’aspetto commerciale, offre anche momenti culturali e di intrattenimento volti a favorire la socializzazione e creare occasioni di incontro e di svago. Ogni sera sono in programma spettacoli.
I moduli per partecipare come espositori sono stati pubblicati sulla home page del sito www.comunedisermoneta.it.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]