Dopo il successo delle aperture serali dei Musei di Villa Torlonia, a luglio gli eventi del sabato sera trovano nuova ospitalità presso il Museo di Roma Palazzo Braschi. Si comincia sabato 1 luglio con il programma musicale Jazz, letteratura, ritmo, organizzato in collaborazione con la Casa del Jazz. Domenica invece concerti gratuiti di musica classica al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese e al Museo Napoleonico
Palazzo Braschi e la collezione permanente potranno essere visitati sabato dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle 23), al costo simbolico di un euro. Il cortile di ingresso al museo, accessibile gratuitamente a tutti, farà da scenario all’esibizione del Jazztales sextet impegnata nello spettacolo Jazz e letteratura sincopata. Un grand tour musicale tra gli scrittori del Novecento, un viaggio alla scoperta delle assonanze tra la musica jazz e lo stile di scrittura sincopato di alcuni dei più grandi scrittori del novecento. Al secondo piano, nella Sala Torlonia, si esibirà il Roberto Tarenzi Trio in una jazz session accompagnato dal contrabbasso di Matteo Bortone e la batteria di Enrico Morello. (programma della serata)
Il week-end in musica si completerà domenica 2 luglio con i concerti nei piccoli musei a ingresso gratuito. Alle 11.30 al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese verrà eseguito il programma Musiche di Beethoven realizzato in collaborazione con MuSa Classica – Sapienza Università di Roma mentre, nel pomeriggio alle 16, al Museo Napoleonico sarà la volta dell’evento La trascrizione nel grande repertorio pianistico in collaborazione con Roma Tre Orchestra.
Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La programmazione è frutto della collaborazione con importanti istituzioni culturali cittadine quali: Casa del Jazz, Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Fondazione Teatro dell’Opera, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con le Orchestre dell’Università Roma Tre e di Sapienza Università di Roma.
Il 21 luglio sarà l’ultimo giorno per partecipare al secondo appuntamento del contest gratuito Museum Social Club – Edizione Weekend dedicato ad artisti emergenti tra i 18 e i 30 anni attivi nell’ambito della danza, della musica e del teatro. Basta inviare una mail e un video di presentazione all’indirizzo social@museiincomuneroma.it. Ogni mese i momenti performativi più votati sulla pagina ufficiale Facebook (fino a un massimo di quattro) potranno andare in scena durante uno degli eventi del fine settimana.
Continua, inoltre, la promozione speciale per L’Ara com’era, in programma al Museo dell’Ara Pacis. Si potrà acquistare un biglietto d’ingresso ridotto presentando il biglietto vidimato degli eventi di animazione del weekend nei Musei in Comune (la promozione è valida per il weekend in corso o il successivo, salvo disponibilità).
Programma completo su www.museiincomune.it
Newsletter
[wysija_form id=”1″]