Natura e disabilità: insieme per crescere


Natura e disabilità: insieme per crescere. Questo è il nome del nuovo progetto per l’inclusione socio-lavorativa degli allievi con disabilità dell’istituto “Emilio Sereni” di Roma e l’Ente regionale per la gestione del sistema delle aree naturali protette del comune di Roma.

Pulizia dei sentieri, valorizzazione degli spazi comuni, progetti di educazione ambientale. Queste sono alcune delle attività che saranno portate avanti dai ragazzi, affiancati da assistenti specialistici e insegnanti di sostegno, prima a Villa Mazzanti, in primo municipio, e poi in altre aree verdi della città.

Favorire l’integrazione e l’autonomia e promuovere il contatto con la natura. Grazie a un impegno concreto, infatti, gli allievi saranno capaci di acquisire nuove competenze utili a un nuovo percorso professionale, per imparare così a collaborare e ad avere una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie competenze.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Matilde Celentano e Andrea Chiarato

Carrozzina da maratona donata al Comune di Latina

Entra nella disponibilità dell’ufficio Sport del Comune di Latina una sedia maratona per persone con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *