Fogne non a norma: Italia a rischio multa Ue nel 2017


Dal Nord al Sud Italia ci sono quasi mille località, da note mete turistiche a grandi città, dove gli impianti fognari non rispettano le norme europee con rischi per l’ambiente e la salute umana. La situazione, da tempo sotto osservazione da parte della Commissione Ue, rischia, secondo le informazioni raccolte dall’ANSA a Bruxelles, di sfociare in un nuovo rinvio davanti alla Corte di giustizia europea e a multe nel 2017 per il mancato rispetto della direttiva del 1991 sulle acque reflue. Il problema è particolarmente concentrato in Sicilia, Calabria, Campania e Lombardia, che contano da sole per i due terzi dei siti non a norma, ma il problema in realtà riguarda tutta Italia in quanto l’unica regione senza procedure d’infrazione Ue è il Molise, perché scarica le sue acque reflue nelle regioni confinanti.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

 


Guarda anche...

piazzale dei Mercanti Latina ambiente

Ambiente e clima, il nuovo progetto di Latina

Avrà luogo, giovedì 27 marzo, l’inaugurazione del rifacimento di piazzale dei Mercanti. L’appuntamento è alle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *