Lunedì 22 Marzo ore 18.30 la storia della palude in una video conferenza sulla pagina Facebook Il Club per l’Unesco di Latina celebra la 29ᵃ della Giornata Mondiale dell’Acqua, domani lunedì 22 Marzo, con una video conferenza sulla pagina Facebook del Club di Latina. L’ incontro volto a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza dell’acqua è stato realizzato presso la sede del Consorzio …
Leggi TuttoIl Club per l’Unesco di Latina per i Diritti Umani
Il 10 dicembre torna la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, indetta per la prima volta dall’Unesco nel dicembre del 1948. I Diritti Umani sono alla base della missione dell’Unesco in tutti i suoi ambiti di competenza: educazione, scienza, cultura e comunicazione. A celebrare la 72ᵃ Giornata Mondiale dei Diritti Umani …
Leggi TuttoCori. Riconoscimento delle millenarie mura poligonali
Cori aderisce alla lista propositiva italiana del Patrimonio Mondiale UNESCO. Cori aderisce, quale Comune partner, alla proposta di avvio della procedura di riconoscimento delle millenarie mura poligonali, ubicate in un circuito di città di sei regioni dell’Italia centrale, promossa dai comuni di: Alatri (Lazio, Frosinone), Amelia (Umbria, Terni), Orbetello (Toscana, …
Leggi TuttoNotte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Si terrà venerdì 27 Novembre la versione web della quindicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, promossa dalla Commissione Europea, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici pontina, organizzata da Frascati …
Leggi TuttoPaolo De Castro. Unesco: dopo Dieta Mediterranea ottimo risultato anche per l’arte dei pizzaiuoli napoletani. Avanti anche per colline Prosecco
“Dopo la Dieta mediterranea nel 2010, primo elemento culturale al mondo a carattere alimentare iscritto nella lista dell’Unesco, arriva anche per l’arte dei pizzaiuoli napoletani il riconoscimento a patrimonio dell’umanità dell’Unesco”. Così Paolo De Castro, Primo Vice Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, commenta la notizia arrivata questa notte …
Leggi TuttoVia Francigena: prosegue il lavoro del club UNESCO di Latina
Parte da lontano il cammino della via Francigena e il Presidente del club UNESCO di Latina Mauro Macale, insieme a tutti gli iscritti, esultano per i fantastici risultati conseguiti in pochi mesi. A Firenze è stata siglata ufficialmente la candidatura dello storico itinerario a Patrimonio dell’umanità coinvolgendo le sette regioni …
Leggi TuttoGian Luca Campagna, una gemma per l’UNESCO
Il giornalista e scrittore pontino Gian Luca Campagna, socio del club UNESCO di Terracina e “ affiliato attivo” del club UNESCO di Latina, è stato selezionato fra i finalisti del premio” Garfagnana in Giallo “grazie al suo romanzo “Finis terrae”. L’orgoglio del Presidente del club di Terracina, Prof. Basile e …
Leggi TuttoNapoli: lavorazione artigianale corallo mira a patrimonio Unesco
La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco (Napoli) candidata a patrimonio immateriale dell’Umanità. È il senso dell’iniziativa presentata all’istituto d’arte Degni alla presenza tra gli altri dei sottosegretari ai Beni culturali e alla Difesa, Antimo Cesaro e Gioacchino Alfano, e dell’assessore alle Attività Produttive della …
Leggi Tutto