Si è tenuto, mercoledì 1° marzo, un interessante incontro a Palazzo Farnese con l’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset e i rappresentanti della Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO (FICLU). Con Teresa Gualtieri, presidente Nazionale della FICLU, anche il vicepresidente Mauro Macale. L’interessante confronto ha acceso i riflettori sui temi propri dell’UNESCO, …
Leggi TuttoIn archivio la Quinta Giornata Internazionale della Luce a Latina
Tema della giornata “Latina: la luce, i giovani, i diritti, per la costruzione di un percorso di legalità” In archivio la Quinta Giornata Internazionale della Luce a Latina Con i ragazzi del liceo: il Sindaco, il Questore, la Vicaria del Prefetto ed il Presidente del Club per l’UNESCO di Latina …
Leggi TuttoMauro Macale eletto Vice Presidente Nazionale FICLU
Alla 44ᵃAssemblea Nazionale Ordinaria Elettorale Federazione Italiana Associazioni e Club per l’UNESCO (FICLU) Mauro Macale, il presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato riconfermato Vice Presidente Nazionale per il triennio 2022-2025. L’assemblea, la più partecipata degli ultimi anni, ha visto la presenza dei rappresentanti degli oltre 100 Club …
Leggi TuttoIl Club per l’UNESCO di Latina e la Giornata Internazionale dell’Olivo
In occasione della Giornata Internazionale dell’OLIVO, venerdì 26 novembre alle ore 9.30, il Club per l’UNESCO di Latina donerà un albero alla scuola primaria “G. Rodari” di Latina. La Giornata Internazionale dell’OLIVO, proclamata nel 2019 dall’UNESCO, nasce con l’obiettivo d’incoraggiare la protezione di un albero che è simbolo dei valori …
Leggi Tutto“SOS gli alieni attaccano la foresta”: l’iniziativa del Parco del Circeo
“SOS gli alieni attaccano la foresta”: l’iniziativa del Parco del Circeo per comprendere i complessi e fragili equilibri dell’ecosistema dell’area protetta. Un ciclo di visite guidate gratuite promosso dall’Ente Parco in collaborazionecon l’Istituto Pangea e Il Sentiero, e rivolto a cittadini, turisti e portatori di interesse del territorio L’Ente Parco …
Leggi TuttoCandidatura UNESCO per la Passione di Cristo di Sezze
Sarà la città di Sezze nel 2023 ad ospitare la riunione della “Rete dei sindaci” delle città italiane in cui si tengono le più importanti rievocazioni della Passione di Cristo. L’organismo, composto da circa trenta primi cittadini e presieduto dal sindaco di Caltanissetta, ha l’obiettivo di sostenere a livello istituzionale …
Leggi Tutto“Vivi nel Parco 2021” l’Estate alternativa a Fondi
È stata presentata sabato scorso (31 luglio) a Fondi, nella splendida cornice di Villa Placitelli, la manifestazione “Vivi nel Parco 2021”, un denso programma di eventi e attività che si svolgeranno fra agosto e settembre, in alcune aree protette del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e, …
Leggi TuttoIl Club per l’UNESCO di Latina plaude alla candidatura di Gaeta
Il Club per l’UNESCO di Latina, plaude all’iniziativa del comune di Gaeta per l’iscrizione alla tentative list dell’UNESCO per la città di Gaeta e delle fortificazioni di Carlo V. La città di Gaeta conosciuta anche come la quinta Repubblica Marinara, già sede pontificia sotto Papa Pio IX e ultima capitale …
Leggi TuttoClub Unesco Latina e la Giornata Mondiale degli Oceani
Sabato 5 giugno 9.30 piano spiaggia Hotel Tirreno Latina Lido, incontro secondo le normative anti-Covid Doppio appuntamento per la Giornata Mondiale degli Oceani, organizzata dal Club per l’Unesco di Latina. Si comincia sabato 5 giugno alle ore 9.30, con un incontro in presenza sul lido di Latina ed esattamente sul …
Leggi TuttoLatina 22ᵃ Giornata mondiale della biodiversità
Si svolgerà Sabato 22 maggio alle ore 17.30 nella nuova area attrezzata del Parco Vasco de Gama, sul Lungomare di Latina, la 22ᵃ edizione della Giornata mondiale della biodiversità organizzata dal Club per l’Unesco di Latina. L’incontro che, analizza gli obiettivi dell’agenda 2030 al fine di consegnare alle nuove generazioni …
Leggi Tutto