Il Circolo Clas di Latina rinnova le cariche e si prepara a celebrare i 30 anni di storia. Il presidente Cucciolla: «Abbiamo oltre mille soci e vorrei che i giovani si avvicinassero al mondo delle auto e moto storiche» Auto d’epoca che passione. Il Clas, Circolo Latina Automoto Storiche, ha …
Leggi Tutto“Aline – La voce dell’amore” dal 20 gennaio al cinema
“Aline – La voce dell’amore” il film liberamente ispirato alla straordinaria vita della star Céline Dion, diretto e interpretato da Valérie Lemercier, uscirà al cinema domani, giovedì 20 gennaio, distribuito da Universal Pictures e Lucky Red. A pochi giorni dalla comunicazione ufficiale della cancellazione delle date americane del Courage World …
Leggi Tutto“Viaggi del gusto a Cori” due giorni trascorsi tra enogastronomia, storia, arte e cultura
Vino, ciambelle scottolate, prosciutto cotto al vino, ma anche olio, olive, zafferano, formaggi, pane, erbe spontanee sono stati i protagonisti lo scorso fine settimana di ‘VIAGGI DEL GUSTO A CORI. De.Co., D.O.C. e non solo’, la due giorni che il Comune di Cori -Assessorato all’Agricoltura ha voluto dedicare alle eccellenze …
Leggi TuttoPolitica agricola comune: in che modo l’UE sostiene gli agricoltori
Dal sostegno agli agricoltori alla protezione dell’ambiente, la politica agricola dell’UE copre molti argomenti. Scopri di più sulla storia e il futuro dell’agricoltura nell’UE. Che cos’è la politica agricola comune?L’Unione Europea fornisce il suo sostegno all’agricoltura attraverso la Politica Agricola Comune (PAC). Istituita nel 1962, la CAP è stata più …
Leggi TuttoLatina. Romanzi storici per una serata d’autore
Rassegna “Estate in Comune”, domani alle 19 la presentazione di “Michelangelo Caravaggio pittore” e “La confraternita degli assassini” Domani, martedì 7 settembre, alle ore 19, presso i Giardini del Palazzo comunale di Latina, all’interno del programma “Estate in Comune”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina, avrà luogo la …
Leggi TuttoGaeta un mondo di storia dentro le sue origini marinare
In questo periodo, occorre evidenziare il dato che riporta alla crescita della Marina Militare e soprattutto della flotta Duosiciliana e della tradizione inerente alla marineria napoletana. Proprio, nel 160° anniversario della sua nascita, nello splendido bastione del quartiere medievale della Favorita di Gaeta, è stato presentato l’interessante libro dello studioso, …
Leggi TuttoSabaudia. Cethegus, la storia da raccontare
La presentazione del libro storico-fotografico a Sabaudia il 24 giugno alle ore 18:30 presso la Corte Comunale Seconda tappa del tour di Cethegus, la storia da raccontare è Sabaudia, la città del litorale pontino che rientra a pieno nell’ecosistema Cethegus e che ha contribuito a dare forma al libro che …
Leggi Tutto“I Giovani Filarmonici Pontini” in ‘La Nostra Storia’
Tornano con una serie di concerti racchiusi in un docu-concerto “I Giovani Filarmonici Pontini” diretti dal maestro Stefania Cimino. Il docu-concerto “La Nostra Storia”, diviso in più puntate, racconta la storia de “I Giovani Filarmonici Pontini”, si ripercorreranno i momenti più belli dei concerti, alternati a racconti, aneddoti e backstage …
Leggi TuttoRoma. 25 luglio: notte di Cinema, Storia e tante stelle all’Isola Tiberina
Luciano Martino, memoria storica della Settima Arte, accoglierebbe a braccia aperte – sul “molo” artistico dell’Isola Tiberina – la specialissima ospite di questa seconda edizione, Drena De Niro, accompagnata dall’attore, produttore (e grande amico del padre) Danilo Mattei; e applaudirebbe a questa nuova Hollywood sul Tevere che premierà – inaugurando …
Leggi TuttoSabaudia: percorsi tra storia e memoria. Tre conferenze per celebrare la città
Palazzo Mazzoni ospita “Sabaudia: percorsi tra storia e memoria”, un ciclo di tre conferenze promosse per celebrare la città delle dune, la sua storia e la memoria di una comunità che ha saputo originare un contesto sociale e urbano ancora oggi studiato da ricercatori e università, ideato e curato dal …
Leggi Tutto